Patrimonio culturale sostenibile: il contributo dell'Istituto Lombardo
Patrimonio culturale sostenibile all’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere: il progetto (Stefano Maiorana, Presidente Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere e Rita Pezzola, Cancelliere)
Sostenibilità e tutela: il Decreto di dichiarazione di interesse storico particolarmente importante per dieci fondi dell’Istituto e l’inizio di un programma di lavoro (Vincenza Petrilli, Funzionario Soprintendenza archivistica e Bibliografica della Lombardia)
Sostenibilità e catalogazione partecipata: la biblioteca dell’Istituto nel Servizio Bibliotecario Nazionale e prima presentazione dell’OPAC proprietario (Attilio Rossi e Laura Ziliani, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere)
Sostenibilità e restauro: il restauro della Gran carta d’Italia dell’editore Giuseppe Civelli del 1845 (Giovanni Iovane, Direttore Accademia di Belle Arti di Brera e Maia Gozzini, Scuola di Restauro “Camillo Boito” dell’Accademia di Belle Arti di Brera)
Link Zoom 24/09/2022 h.10.00-12.00:
https://us02web.zoom.us/j/5859707979?pwd=QW4zWW9SdnNNL0FQN2laYU9MSHRCQT09