Soprintendenza speciale di Roma - Aperture straordinarie, visite guidate, inaugurazioni per le GEP 2025
Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma, Piazza dei Cinquecento, 67 - 00185 Roma (RM)
Show on the map
27 - 28 September 2025
Overview
Descrizione
Le Giornate Europee del Patrimonio si confermano l'evento più atteso e anche nell'edizione 2025 la Soprintendenza Speciale di Roma propone un ricco programma di aperture straordinarie, visite guidate, inaugurazioni e novità. Il programma delle giornate di sabato 27 e domenica 28: ♦ Si inizia con l'inaugurazione della sala convegni dei Casali di Ponte di Nona, con due giornate illustrative sull'attività del Servizio di Antropologia della Soprintendenza Speciale di Roma dal titolo Scritto nelle ossa degli antichi romani. Durante l’evento sarà illustrato il lavoro svolto da un antropologo fisico nello scavo archeologico di una necropoli, sia attraverso una presentazione orale con immagini che tramite pannelli divulgativi; inoltre, come caso studio, verrà esposto lo scheletro di una donna oggetto di violenza nell'antica Roma. I partecipanti avranno la possibilità di vedere direttamente i resti osteologici degli antichi romani rinvenuti negli scavi e potranno interagire con gli antropologi che illustreranno, ad esempio, come si determina il sesso e l’età alla morte. Si terranno due turni di visita sabato 27 settembre e domenica 28 settembre dalle 9.30 alle 12.30 Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti al seguente indirizzo mail: ss-abap-rm.antropologia@cultura.gov.it L'appuntamento è in via Raoul Chiodelli 101, Ponte di Nona, VI Municipio, Roma Visite guidate gratuite alla scoperta della Cappella di Bessarione nella basilica dei Santi XII Apostoli Le visite della durata di 20 minuti sono con prenotazione obbligatoria - posti esauriti ♦ Un'occasione per vedere gli interventi di restauro nella chiesa dei Santi Biagio e Carlo ai Catinari sia il 27 che il 28 settembre alle 10.30, 11.30, 12.30. Le visite sono gratuite con prenotazione obbligatoria compilando i moduli. ♦ Visite guidate anche alla Fonte di Anna Perenna Le visite sono gratuite con prenotazione obbligatoria (posti esauriti) ♦ Apertura straordinaria prolungata dell'area archeologica dell'Arco di Malborghetto sulla via Flaminia. Il sito con il suo Antiquarium sarà aperto sabato 27 settembre dalle 15.00 alle 22.00 per un'apertura serale d'eccezione. ♦ Apertura straordinaria con visite guidate gratuite anche del Tempio di Minerva Medica in via Giolitti. Le visite sono con prenotazione obbligatoria compilando gli appositi moduli alle 15.30, 16.30, 17.30 ♦ Apertura straordinaria domenica 28 settembre anche del Santuario Siriaco del Gianicolo. Il sito è aperto gratuitamente e senza prenotazione dalle 9.30 alle 12.15 © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-23 12:34:43 / Ultimo aggiornamento 2025-09-24 08:25:10
Address
Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma, Piazza dei Cinquecento, 67 - 00185 Roma (RM)
Contact form