Tornano le Giornate Europee del Patrimonio 2025 al Parco Archeologico dell'Appia Antica. Aperture serali
Parco Archeologico dell'Appia Antica, Piazza delle Finanze - 00185 Roma (RM)
Show on the map
27 September 2025
Overview
Descrizione
Sabato 27 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, con aperture straordinarie serali al costo simbolico di 1 euro, visite guidate e aperture straordinarie sul tema “Architetture: l’arte di costruire”. Il Parco Archeologico dell’Appia Antica propone il ricco calendario riportato di seguito:
SABATO 27 SETTEMBRE
Antiquarium di Lucrezia Romana – Una sera al Museo: visite tematiche alle collezioni
In questa speciale apertura serale, il personale del Parco sarà lieto di guidarvi in un emozionante viaggio alla scoperta delle collezioni del piccolo Antiquarium di Lucrezia Romana: dall’epoca preistorica all’età medievale tra corredi funerari, gioielli, vasi, statue, mosaici, affreschi e oggetti di uso quotidiano rinvenuti nel territorio dell’Appio-Tuscolano. Visite alle ore 19.30 e 20.30 Indirizzo: via Lucrezia Romana 62, Roma Biglietto speciale GEP acquistabile selezionando “APERTURA SERALE GEP | ANTIQUARIUM DI LUCREZIA ROMANA – Visite tematiche alla collezione” cliccando qui. Costo: €1 + gratuità previste per legge. Posti limitati, si consiglia di munirsi di biglietto con anticipo.Casale di Santa Maria Nova – Apertura speciale serale: visite guidate alla mostra “Agorà”
Nel corso dell’apertura straordinaria serale i visitatori potranno esplorare il Casale di Santa Maria Nova e la mostra “Agorà” con una speciale visita guidata a cura del personale del Parco. La mostra, organizzata dal CNR – Unità Relazioni con il Pubblico e Comunicazione Integrata in collaborazione con il Parco Archeologico dell’Appia Antica, e inaugurata a maggio 2025, permette ai visitatori di tutte le età di viaggiare nello spazio e nel tempo alla scoperta delle origini della cultura scientifica occidentale e dei più grandi scienziati dell’antichità attraverso postazioni interattive. Visite alle ore 19:15 e 20:30 Indirizzo: via Appia Antica 251, Roma Biglietto speciale GEP acquistabile selezionando “APERTURA SERALE GEP | CASALE DI SANTA MARIA NUOVA – Visite guidate alla mostra” cliccando qui. Costo: €1 + gratuità previste per legge. Posti limitati, si consiglia di munirsi di biglietto con anticipo.Tombe della via Latina – Apertura speciale serale: visite guidate alla Tomba Barberini e alla Tomba dei Valerii
Nell’area archeologica delle Tombe di via Latina è possibile percorrere un tratto del selciato originale della strada, affiancato da ricche tombe risalenti al I-II secolo d.C. che conservano pavimenti in mosaico e raffinati apparati decorativi ancora sostanzialmente intatti nel loro contesto originario. Nel corso della speciale visita guidata serale curata dal personale del Parco sarà inoltre possibile visitare La Tomba Barberini, con le sue volte affrescate, e la tomba dei Valerii, con i preziosi stucchi bianchi. Visita alle ore 19:15 Indirizzo: via dell’Arco di Travertino 151, Roma Biglietto speciale GEP acquistabile selezionando “APERTURA SERALE GEP | TOMBE DELLA VIA LATINA – Visite guidate alle Tombe Barberini e Valerii” cliccando qui. Costo: €1 + gratuità previste per legge. Posti limitati, si consiglia di munirsi di biglietto con anticipo.Complesso di Capo di Bove – Apertura speciale serale: alla scoperta di Capo di Bove e di Antonio Cederna
In questa speciale visita guidata serale a cura del personale del Parco presenteremo ai visitatori il sito simbolo della tutela della Via Appia e apriremo al pubblico l’Archivio Cederna, che raccoglie testi manoscritti e dattiloscritti, articoli di giornali e riviste, fotografie, diapositive, cartografie e altri materiali di lavoro di uno dei più importanti intellettuali italiani del secondo Novecento. Visite alle ore 20:00 e 21:00 Indirizzo: via Appia Antica 222, Roma Biglietto speciale GEP acquistabile selezionando “APERTURA SERALE GEP | COMPLESSO DI CAPO DI BOVE – Alla scoperta di Capo di Bove e di Antonio Cederna” cliccando qui. Costo: €1 + gratuità previste per legge. Posti limitati, si consiglia di munirsi di biglietto con anticipo. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-18 10:24:15 / Ultimo aggiornamento 2025-09-24 11:33:24
Address
Parco Archeologico dell'Appia Antica, Piazza delle Finanze - 00185 Roma (RM)
Contact form