Visita guidata “Sguardo sacro e memoria alla Magliana: dai Fratelli Arvali ai fratelli martiri”

Magliana Vecchia, Piazza Madonna di Pompei - 00148 Roma (RM)
Show on the map
27 September 2025
Overview

Descrizione

Il Municipio XI promuove una passeggiata nell’area della “Magliana Vecchia”, a cura dell’Associazione Muri Lab APS nell’ambito di Musei Diffusi 2025. Nel 1570 al V miglio della via Campana vengono rinvenuti, “in un canneto verso il Tevere”, i resti di un tempio, successivamente identificato come parte del santuario dedicato alla Dea Dia, la dea del “cielo luminoso” che garantiva la fertilità dei campi e la crescita dei cereali. Il santuario si estendeva dalla sponda destra del Tevere al Monte delle Piche, dove si trovava il bosco sacro e al culto della dea era preposto il collegio sacerdotale dei Fratres Arvales, la cui istituzione si fa risalire addirittura a Romolo. Proprio su Monte delle Piche nel 1868, l’archeologo Helzen ritrovò i resti di un’antica cava romana di pozzolana, le cui gallerie furono poi scelte dalla comunità cristiana come luogo di sepoltura dei fratelli Simplicio, Faustino e Beatrice. Accanto al cimitero papa Damaso nel IV d.C. realizzò una basilica martiriale i cui resti sono ancora visibili. Durante la visita si parlerà dell’antico culto, del suo rinnovamento sotto Ottaviano Augusto e dell’usanza di “narrare il tempo” sulle pareti del complesso sacro. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-12 15:15:15 / Ultimo aggiornamento 2025-09-15 11:01:48

Address
Magliana Vecchia, Piazza Madonna di Pompei - 00148 Roma (RM)

41.834448, 12.4310377

Enter an address like "Chicago, IL".