apertura straordinaria
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 28 settembre alle ore 15.00 la Biblioteca del Santuario di Oropa apre eccezionalmente le sue porte per un evento unico che invita i visitatori a riflettere sul valore del patrimonio culturale in relazione ai viaggi, alle vie di comunicazione e alle rotte che, nel corso della storia, hanno favorito lo scambio tra popoli e culture, contribuendo alla formazione dell’identità collettiva che oggi ci caratterizza.Durante la giornata, sarà possibile ammirare alcuni dei tesori più preziosi della Biblioteca, arricchiti da splendide tavole illustrate che raffigurano luoghi lontani e affascinanti. Queste immagini, all’epoca, rappresentavano l’unico strumento per entrare in contatto con un mondo sconosciuto, offrendo la possibilità di conoscere terre e culture distanti, contribuendo così alla diffusione del sapere che ha attraversato secoli e continenti.Tra le opere esposte spiccano: Archontologia cosmica di Giovanni Ludovico Gotofredi, edita a Francoforte nel 1649, che offre un panorama dettagliato di regni, stati e città del mondo conosciuto all’epoca; Atlas Universel (1757), un atlante con affascinanti tavole illustrate che raffigurano, oltre alle regioni italiane, tutti i continenti dall’Australia al Giappone, dalle Americhe alla Cina; Les Voyages du Sieur Albert de Mandelslo (1718), un resoconto dei viaggi compiuti dall’autore attraverso diverse parti del mondo, una finestra aperta sulle culture lontane, descrizioni affascinanti di luoghi e popoli esotici.
Address
Via Santuario di Oropa, 480
Biella
Piemonte
Biella
13900