visita libera
La città romana fu fondata nel I secolo a.C. in una posizione strategica e dopo la realizzazione della via Postumia (148 a.C.), ricevette grande impulso e raggiunse la massima fioritura in età imperiale (I-II secolo d.C.).La scoperta di Libarna, avvenne nel XIX secolo e l’area archeologica oggi visitabile corrisponde a circa un decimo dell'antica città originaria. Si possono ammirare i resti del teatro, dell’anfiteatro e di alcuni isolati, occupati da abitazioni private, con ambienti disposti attorno ad un cortile porticato centrale (peristilio), dove sono stati rinvenuti pavimenti in lastre di marmo e un grande mosaico raffigurante il mito di Licurgo e Ambrosia. Alcuni tra i materiali archeologici più significativi sono attualmente esposti nella sezione archeologica dei Musei Reali di Torino e nell’Area Museale di Libarna, ospitata nel Palazzo comunale di Serravalle Scrivia.
Address
Via Arquata
Serravalle Scrivia
Piemonte
Alessandria
15069