Giornate Europee del Patrimonio 2023 - Visite guidate alla Villa Romana dei Nonii Arrii
Giornate Europee del Patrimonio 2023 - Visite guidate alla Villa Romana dei Nonii Arrii
IL PERSONALE, Claire Fontaine - XXI edizione del Premio Ermanno Casoli
IL PERSONALE, Claire Fontaine - XXI edizione del Premio Ermanno Casoli
Festa d’autunno Da Gershwin a Morricone
Festa d’autunno Da Gershwin a Morricone
Tutelare le tradizioni. La voce dei protagonisti
Tutelare le tradizioni. La voce dei protagonisti
L'eredità culturale di Venezia. Racconti dal territorio
L'eredità culturale di Venezia. Racconti dal territorio
Nel Regno di Ade e Proserpina: visita guidata al complesso archeologico “La fescina”
Nel Regno di Ade e Proserpina: visita guidata al complesso archeologico “La fescina”
Il tempo e le meridiane al Museo del Cielo e della Terra
Il tempo e le meridiane al Museo del Cielo e della Terra
GEP 2023: Arte e dintorni a Mantova. Il Novecento tra storia, memoria e attualità Relatore: Roberto Pedrazzoli
GEP 2023: Arte e dintorni a Mantova. Il Novecento tra storia, memoria e attualità Relatore: Roberto Pedrazzoli
Il Duomo d’estate Visita guidata dedicata alle famiglie con bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
Il Duomo d’estate Visita guidata dedicata alle famiglie con bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
GEP 2023 al Museo archeologico di Milano - "FOR KIDS: IL LUNGO PERCORSO DELL'ACQUA"
GEP 2023 al Museo archeologico di Milano - "FOR KIDS: IL LUNGO PERCORSO DELL'ACQUA"
GEP 2023 al Museo archeologico di Milano - "LE VIE DELL'ACQUA A MEDIOLANUM"
GEP 2023 al Museo archeologico di Milano - "LE VIE DELL'ACQUA A MEDIOLANUM"
Visite guidate alla Ca’ Granda
Visite guidate alla Ca’ Granda
GEP 2023 al Castello Sforzesco di Milano. Artisti, artigiani e designer
GEP 2023 al Castello Sforzesco di Milano. Artisti, artigiani e designer
GEP 2023 al Museo Mangini Bonomi. LE COLLEZIONI: Aspetti di vita nella casa di un tempo
GEP 2023 al Museo Mangini Bonomi. LE COLLEZIONI: Aspetti di vita nella casa di un tempo
Triennale Discover - Palazzo dell’Arte e il Giardino Giancarlo De Carlo
Triennale Discover - Palazzo dell’Arte e il Giardino Giancarlo De Carlo
GEP 2023 ai Musei Civici "L.Barni" di Vigevano. Inaugurazione del percorso di audioguide presso il museo Leonardiana
GEP 2023 ai Musei Civici "L.Barni" di Vigevano. Inaugurazione del percorso di audioguide presso il museo Leonardiana
GEP 2023. La coltivazione e l’utilizzo delle rape a Livigno
GEP 2023. La coltivazione e l’utilizzo delle rape a Livigno
Palazzo Besta. Dal museo al territorio. Segni sulle rocce: l’arte rupestre del Doss de la Forca
Palazzo Besta. Dal museo al territorio. Segni sulle rocce: l’arte rupestre del Doss de la Forca
GEP 2023. GIOCOMERENDA: UN MONDO DI FILI
GEP 2023. GIOCOMERENDA: UN MONDO DI FILI
Che vanitosi questi Romani!
Che vanitosi questi Romani!
Apertura con orario continuato del Museo archeologico statale di Arcevia per le GEP 2023
Apertura con orario continuato del Museo archeologico statale di Arcevia per le GEP 2023
GEP 2023 al Museo Sanna di Sassari. Per conoscere la nostra storia
GEP 2023 al Museo Sanna di Sassari. Per conoscere la nostra storia
Il Patrimonio immateriale. Feste, fiere, mestieri, teatro e cinema di un tempo
Il Patrimonio immateriale. Feste, fiere, mestieri, teatro e cinema di un tempo
#GEP2023 Apertura straordinaria e conferenza di Mario Scalini “Il Saracino d’Arezzo: festa barocca della Toscana granducale”
#GEP2023 Apertura straordinaria e conferenza di Mario Scalini “Il Saracino d’Arezzo: festa barocca della Toscana granducale”
#GEP2023 apertura straordinaria e visita guidata agli affreschi dell'abbazia
#GEP2023 apertura straordinaria e visita guidata agli affreschi dell'abbazia
#GEP2023 A spasso con Cosimo I
#GEP2023 A spasso con Cosimo I
L’Antiquarium Comunale di Irgoli e il santuario nuragico di Janna ‘e Pruna e Su Notante
L’Antiquarium Comunale di Irgoli e il santuario nuragico di Janna ‘e Pruna e Su Notante
GEP 2023. Apertura straordinaria del Museo Asproni di Nuoro
GEP 2023. Apertura straordinaria del Museo Asproni di Nuoro
GEP 2023. Apertura straordinaria al Memoriale Giuseppe Garibaldi di Caprera
GEP 2023. Apertura straordinaria al Memoriale Giuseppe Garibaldi di Caprera
Il vino in palmento. La storia dei vini antichi di Ardauli
Il vino in palmento. La storia dei vini antichi di Ardauli
LABORATORIO DI DANZATERAPIA – FILI ROSSI - RICORDI IN MOVIMENTO
LABORATORIO DI DANZATERAPIA – FILI ROSSI - RICORDI IN MOVIMENTO
GEP 2023 al Museo Antiquarium Turritano di Porto Torres: Conferenza
GEP 2023 al Museo Antiquarium Turritano di Porto Torres: Conferenza
GEP 2023. Apertura straordnaria al Compendio Garibaldino di Caprera
GEP 2023. Apertura straordnaria al Compendio Garibaldino di Caprera
Passeggiata nel Castello e nel Borgo di Montanaro
Passeggiata nel Castello e nel Borgo di Montanaro
Una giornata a Ranverso con… storia arte e tradizioni gastronomiche
Una giornata a Ranverso con… storia arte e tradizioni gastronomiche
Visite guidate all'Abbazia di Fruttuaria
Visite guidate all'Abbazia di Fruttuaria
Uno, due, tre SPLASH!
Uno, due, tre SPLASH!
Giovanni Testori: l’umana e grande poesia del Sacro Monte
Giovanni Testori: l’umana e grande poesia del Sacro Monte
Gep 2023 Cinema ad occhi chiusi: un percorso immersivo nei suoni della Murgia
Gep 2023 Cinema ad occhi chiusi: un percorso immersivo nei suoni della Murgia
Fake News del passato con i libri della Biblioteca nazionale di Bari
Fake News del passato con i libri della Biblioteca nazionale di Bari
Gep 2023 - Antichi saperi legati al bosco di Lama Giotta
Gep 2023 - Antichi saperi legati al bosco di Lama Giotta
GEP 2023 - Itinerari di vita e cultura nella Torre Normanna di Bisceglie
GEP 2023 - Itinerari di vita e cultura nella Torre Normanna di Bisceglie
La Cartografia e il territorio
La Cartografia e il territorio
I TURCHI S’NIGAJESI
I TURCHI S’NIGAJESI
Domenica 24 settembre 2023 "LABORATORIO APERTO" al Museo archeologico statale di Ascoli Piceno
Domenica 24 settembre 2023 "LABORATORIO APERTO" al Museo archeologico statale di Ascoli Piceno
PNRR parchi e giardini storici - tra passato presente e futuro
PNRR parchi e giardini storici - tra passato presente e futuro
Interpretazione di alcuni reperti oggetto di nuove ricerche.
Interpretazione di alcuni reperti oggetto di nuove ricerche.
Grottammare e il Risorgimento tra storia racconti e fantasmi da “Grottammare inferiore” al “Convento dei frati” sui luoghi del romanzo “in chiave di baritono”
Grottammare e il Risorgimento tra storia racconti e fantasmi da “Grottammare inferiore” al “Convento dei frati” sui luoghi del romanzo “in chiave di baritono”
Radici, voci di mare
Radici, voci di mare
Visita guidata alla Chiesa della Madonna dei Lumi
Visita guidata alla Chiesa della Madonna dei Lumi
“Mani in pasta” - laboratorio di lavorazione dell'argilla per famiglie al Picenworld Museum
“Mani in pasta” - laboratorio di lavorazione dell'argilla per famiglie al Picenworld Museum
GEP 2023 - L’altra guerra: microstorie e fotostorie del Secondo conflitto mondiale
GEP 2023 - L’altra guerra: microstorie e fotostorie del Secondo conflitto mondiale
Giornate Europee del Patrimonio 2023 - "Archivio: un patrimonio culturale vivente"
Giornate Europee del Patrimonio 2023 - "Archivio: un patrimonio culturale vivente"
Presentazione dei dipinti di Luigi Onetti recentemente acquisiti dall’Associazione Culturale San Giacomo di Lu
Presentazione dei dipinti di Luigi Onetti recentemente acquisiti dall’Associazione Culturale San Giacomo di Lu
Concerto di musica sacra Vergine bella. I Canti Mariani attraverso i secoli
Concerto di musica sacra Vergine bella. I Canti Mariani attraverso i secoli
“Museo Digitale Diffuso”: un viaggio nel tempo tra gli edifici pubblici di Augusta Bagiennorum
“Museo Digitale Diffuso”: un viaggio nel tempo tra gli edifici pubblici di Augusta Bagiennorum
Regine in Castello
Regine in Castello
Il patrimonio culturale e orale degli anziani del borgo per riscoprire la storia recente del castello e dei suoi graffiti
Il patrimonio culturale e orale degli anziani del borgo per riscoprire la storia recente del castello e dei suoi graffiti
Promenade Royale al Castello di Agliè
Promenade Royale al Castello di Agliè
Gli Appartamenti Reali
Gli Appartamenti Reali
La falconeria, patrimonio vivente tra cultura, tradizione e natura
La falconeria, patrimonio vivente tra cultura, tradizione e natura
#GEP2023 Apertura straordinaria del cenacolo di Sant'Apollonia
#GEP2023 Apertura straordinaria del cenacolo di Sant'Apollonia
#GEP2023 apertura prolungata della Tomba della Pietrera
#GEP2023 apertura prolungata della Tomba della Pietrera
#GEP2023 "La Casa dell'Impluvium di Roselle. Tra storiche scoperte e nuovi strumenti di valorizzazione"
#GEP2023 "La Casa dell'Impluvium di Roselle. Tra storiche scoperte e nuovi strumenti di valorizzazione"
#GEP2023 “Vita alla Rocca – Storie di signori e soldati nel borgo medievale di Campiglia Marittima”
#GEP2023 “Vita alla Rocca – Storie di signori e soldati nel borgo medievale di Campiglia Marittima”
#GEP2023 “Madri, sacerdotesse e dee. Ritratti di donna dal Museo archeologico”
#GEP2023 “Madri, sacerdotesse e dee. Ritratti di donna dal Museo archeologico”
#GEP2023 “Al Museo della Rocca Aldobrandesca di Suvereto per… Suonare nel Medioevo”
#GEP2023 “Al Museo della Rocca Aldobrandesca di Suvereto per… Suonare nel Medioevo”
#GEP2023 Il Castello di Montecastrese rivive. Archeoescursione con visita finale del Castello di Montecastrese, rinfresco “medievale” e spettacolo teatrale
#GEP2023 Il Castello di Montecastrese rivive. Archeoescursione con visita finale del Castello di Montecastrese, rinfresco “medievale” e spettacolo teatrale
#GEP2023 Apertura straordinaria pomeridiana e visita guidata dal titolo "Incontri con Paolo Guinigi: la vita, le mogli, la Villa e gli artisti"
#GEP2023 Apertura straordinaria pomeridiana e visita guidata dal titolo "Incontri con Paolo Guinigi: la vita, le mogli, la Villa e gli artisti"
#GEP2023 Apertura straordinaria del Museo nazionale di Palazzo Mansi
#GEP2023 Apertura straordinaria del Museo nazionale di Palazzo Mansi
#GEP2023 Apertura straordinaria della certosa monumentale
#GEP2023 Apertura straordinaria della certosa monumentale
#GEP2023 Apertura straordinaria e visita guidata gratuita a cura del direttore del Museo
#GEP2023 Apertura straordinaria e visita guidata gratuita a cura del direttore del Museo
#GEP2023 Apertura straordinaria e visita guidata alla collezione del museo
#GEP2023 Apertura straordinaria e visita guidata alla collezione del museo
#GEP2023 Apertura straordinaria e visite guidate gratuite
#GEP2023 Apertura straordinaria e visite guidate gratuite
#GEP2023 Apertura straordinaria e visita guidata al Museo nazionale Etrusco di Chiusi
#GEP2023 Apertura straordinaria e visita guidata al Museo nazionale Etrusco di Chiusi
GEP 2023 | All’idea di quel metallo
GEP 2023 | All’idea di quel metallo
GEP 2023 | Un giorno in palafitta
GEP 2023 | Un giorno in palafitta
GEP 2023 | Il museo delle storie nascoste
GEP 2023 | Il museo delle storie nascoste
GEP 2023 | Dal S.A.S.S. alla Villa romana di Orfeo
GEP 2023 | Dal S.A.S.S. alla Villa romana di Orfeo
Tutto il bello di Campello
Tutto il bello di Campello
Spello - Cisterna e Fontana di Porta Consolare
Spello - Cisterna e Fontana di Porta Consolare
Ipogeo InVita
Ipogeo InVita
Spoleto - Deposito Beni Mobili del Santo Chiodo
Spoleto - Deposito Beni Mobili del Santo Chiodo
Nei panni di Lucrezia
Nei panni di Lucrezia
Visita al Museo di Orvieto
Visita al Museo di Orvieto
Alla scoperta della Necropoli di Crocifisso del Tufo
Alla scoperta della Necropoli di Crocifisso del Tufo
Escursioni. E-MER-SIO-NE/IM-MER-SIO-NE
Escursioni. E-MER-SIO-NE/IM-MER-SIO-NE
GEP 2023 | Feltre e la sua arte
GEP 2023 | Feltre e la sua arte
GEP 2023 | Il Taglio del Gorzon. Testimonianze ed evidenze di cinque secoli di bonifica
GEP 2023 | Il Taglio del Gorzon. Testimonianze ed evidenze di cinque secoli di bonifica
Martìri a confronto: santa Giustina nella pittura rinascimentale
Martìri a confronto: santa Giustina nella pittura rinascimentale
GEP 2023 | Lungo il Tergola tra storia e natura
GEP 2023 | Lungo il Tergola tra storia e natura
GEP 2023 | I GRANI ANTICHI, LE FARINE A PIETRA, LA PASTA ARTIGIANALE
GEP 2023 | I GRANI ANTICHI, LE FARINE A PIETRA, LA PASTA ARTIGIANALE
GEP 2023 | Museo archeologico nazionale di Adria | "Presenze ostrogote tra Adige e Po"
GEP 2023 | Museo archeologico nazionale di Adria | "Presenze ostrogote tra Adige e Po"
GEP 2023 | Arte e tradizione.. in collezione
GEP 2023 | Arte e tradizione.. in collezione
GEP 2023 | Dietro il museo. Alla scoperta dei depositi
GEP 2023 | Dietro il museo. Alla scoperta dei depositi
GEP 2023 | Museo Etnografico “Il Manegium”, Storie d'altri tempi
GEP 2023 | Museo Etnografico “Il Manegium”, Storie d'altri tempi
GEP 2023 | Storie d'altri tempi
GEP 2023 | Storie d'altri tempi
GEP | La comunità tardo-romana di Vidor: i materiali in anteprima
GEP | La comunità tardo-romana di Vidor: i materiali in anteprima
GEP 2023 | Speciali visite guidate alla mostra “Tutto va alla rovescia / Todo va revuelto. I Disastri della guerra di Francisco Goya al Memoriale Veneto della Grande Guerra”
GEP 2023 | Speciali visite guidate alla mostra “Tutto va alla rovescia / Todo va revuelto. I Disastri della guerra di Francisco Goya al Memoriale Veneto della Grande Guerra”
GEP 2023 | Storie di Palazzo
GEP 2023 | Storie di Palazzo
GEP 2023 | Gli archeologi raccontano…
GEP 2023 | Gli archeologi raccontano…
GEP 2023 | Le antiche carceri asburgiche di Treviso
GEP 2023 | Le antiche carceri asburgiche di Treviso
GEP 2023 | La guerra infinita
GEP 2023 | La guerra infinita
GEP 2023 | L'arte: un luogo di ritrovo
GEP 2023 | L'arte: un luogo di ritrovo
GEP 2023 | UNA ESPERIENZA ARCHEOLOGICA AL MINO MEDUACO
GEP 2023 | UNA ESPERIENZA ARCHEOLOGICA AL MINO MEDUACO
GEP 2023 | Museo nazionale archeologia del Mare di Caorle | Visite guidate il 24 settembre
GEP 2023 | Museo nazionale archeologia del Mare di Caorle | Visite guidate il 24 settembre
GEP 2023 | Museo nazionale e Area archeologica d'Altino |
GEP 2023 | Museo nazionale e Area archeologica d'Altino |
GEP 2023 | Museo nazionale e Area archeologica d'Altino | Esprimi un desiderio!
GEP 2023 | Museo nazionale e Area archeologica d'Altino | Esprimi un desiderio!
GEP 2023 | LA CANAPA, SUL FILO DEL TEMPO
GEP 2023 | LA CANAPA, SUL FILO DEL TEMPO
GEP 2023 | Apertura dell’antico torcolo di Crero
GEP 2023 | Apertura dell’antico torcolo di Crero
I ponti di Verona nel Novecento: i ponti storici
I ponti di Verona nel Novecento: i ponti storici
Quod no fecerunt Barbari... Urbano VIII, il Barocco e il Pantheon
Quod no fecerunt Barbari... Urbano VIII, il Barocco e il Pantheon
IL MUSEO IN-VITA: incontro con l’entomologo
IL MUSEO IN-VITA: incontro con l’entomologo
IL MUSEO IN-VITA: curatori e collezioni e …
IL MUSEO IN-VITA: curatori e collezioni e …
Ti racconto la Centrale Montemartini
Ti racconto la Centrale Montemartini
Una casina millenaria sull’Appia
Una casina millenaria sull’Appia
La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia
La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia
Una testimonianza viva dell’esperienza augustea
Una testimonianza viva dell’esperienza augustea
La festa, il culto, il vino, il cibo
La festa, il culto, il vino, il cibo
Acquedotto in Vita
Acquedotto in Vita
L'erba del Neanderthal
L'erba del Neanderthal
Tellurica: con curatore e artisti della mostra
Tellurica: con curatore e artisti della mostra
Alla scoperta del patrimonio digitale conservato nelle biblioteche italiane
Alla scoperta del patrimonio digitale conservato nelle biblioteche italiane
"La contemporaneità delle tradizioni" - visita guidata
"La contemporaneità delle tradizioni" - visita guidata
Quando le immagini parlano. Reading musicale
Quando le immagini parlano. Reading musicale
“Zich-zag” tra passato e presente: scrittura e saperi tra il santuario di Portonaccio e le tombe dipinte di Veio - domenica 24 settembre
“Zich-zag” tra passato e presente: scrittura e saperi tra il santuario di Portonaccio e le tombe dipinte di Veio - domenica 24 settembre
Giornate Europee del Patrimonio 2023 - Suolo sano per un cibo sano
Giornate Europee del Patrimonio 2023 - Suolo sano per un cibo sano
Invito a Palazzo: storie di famiglia nella collezione Spada
Invito a Palazzo: storie di famiglia nella collezione Spada
Visite guidate gratuite in Via Appia Antica
Visite guidate gratuite in Via Appia Antica
Le domeniche di Villa Giustiniani
Le domeniche di Villa Giustiniani
ORIENTEERING (attività itinerante per scoprire luoghi e personaggi di Cogoleto)
ORIENTEERING (attività itinerante per scoprire luoghi e personaggi di Cogoleto)
LA VIA DELL’ACQUEDOTTO STORICO DI GENOVA. Gli interventi dell’Ottocento e la “Galleria della Rovinata” progettata da Carlo Barabino.
LA VIA DELL’ACQUEDOTTO STORICO DI GENOVA. Gli interventi dell’Ottocento e la “Galleria della Rovinata” progettata da Carlo Barabino.
GEP 2023 - Il patrimonio dei ragazzi
GEP 2023 - Il patrimonio dei ragazzi
Gep 2023 - Ali sull'acqua - seminario
Gep 2023 - Ali sull'acqua - seminario
Gep 2023 - Oasi fiorita
Gep 2023 - Oasi fiorita
GEP 2023 al Museo Archeologico di Mattinata - La vita silenziosa della pietra
GEP 2023 al Museo Archeologico di Mattinata - La vita silenziosa della pietra
GEP 2023 al Castello di Copertino - Dal Castello al Museo
GEP 2023 al Castello di Copertino - Dal Castello al Museo
GEP 2023 - Presentazione del volume “Utopia e Amore"
GEP 2023 - Presentazione del volume “Utopia e Amore"
Gep 2023 - Radicalmente Educare in natura e alla natura
Gep 2023 - Radicalmente Educare in natura e alla natura
Per grazia ricevuta. San Costantino
Per grazia ricevuta. San Costantino
Passeggiata naturalistica e visita guidata alle tombe di giganti Su Lilloni II e III
Passeggiata naturalistica e visita guidata alle tombe di giganti Su Lilloni II e III
Mostra PADRI E FIGLI
Mostra PADRI E FIGLI
Montessu: tesori immateriali nel cuore della natura
Montessu: tesori immateriali nel cuore della natura
Castello D’Albertis LAVORI IN CORSO
Castello D’Albertis LAVORI IN CORSO
LIGURIANS TRA TERRA E MARE
LIGURIANS TRA TERRA E MARE
LA VIA DELL’ACQUEDOTTO STORICO DI GENOVA. Gli interventi dell’Ottocento e la “Galleria della Rovinata” progettata da Carlo Barabino.
LA VIA DELL’ACQUEDOTTO STORICO DI GENOVA. Gli interventi dell’Ottocento e la “Galleria della Rovinata” progettata da Carlo Barabino.
visita guidata a Moneglia: un borgo di storia e ambiente
visita guidata a Moneglia: un borgo di storia e ambiente
CONVEGNO ITALIA – FRANCIA PER I 500 ANNI DALLA MORTE DI LUDOVICO BREA
CONVEGNO ITALIA – FRANCIA PER I 500 ANNI DALLA MORTE DI LUDOVICO BREA
Luci, colori, emozioni a Villa Grock visite guidate pomeridiane
Luci, colori, emozioni a Villa Grock visite guidate pomeridiane
The power of colors
The power of colors
Visita guidata all’Archivio Storico del Finale
Visita guidata all’Archivio Storico del Finale
Un altro lunedì | Narrazione teatrale con percorso guidato
Un altro lunedì | Narrazione teatrale con percorso guidato
Fondazione Brescia Musei: Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti | Visita guidata alla mostra
Fondazione Brescia Musei: Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti | Visita guidata alla mostra
Fondazione Brescia Musei: Plessi sposa Brixia | Visita guidata alla mostra
Fondazione Brescia Musei: Plessi sposa Brixia | Visita guidata alla mostra
Fondazione Brescia Musei: Copiando s'impara!
Fondazione Brescia Musei: Copiando s'impara!
Fondazione Brescia Musei: Sorelle d'Italia - la rivoluzione è donna
Fondazione Brescia Musei: Sorelle d'Italia - la rivoluzione è donna
"L'arte di comunicare per immagini". GEP 2023 al Parco Nazionale della Incisioni Rupestri
"L'arte di comunicare per immagini". GEP 2023 al Parco Nazionale della Incisioni Rupestri
GEP 2023 al Parco Archeologico di Ercolano / Apertura straordinaria Casa della Gemma
GEP 2023 al Parco Archeologico di Ercolano / Apertura straordinaria Casa della Gemma
MADRIGALE A PIU' VOCI … LE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI - DOMENICA ALLA BIBLIOTECA
MADRIGALE A PIU' VOCI … LE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI - DOMENICA ALLA BIBLIOTECA
GEP 2023 al MANN
GEP 2023 al MANN
Visita guidata "Il Parco dei Quartieri Spagnoli, Contesto e Nuovi Scenari"
Visita guidata "Il Parco dei Quartieri Spagnoli, Contesto e Nuovi Scenari"
Apertura straordinaria domenicale - Visita guidata speciale per visitatori con disabilità cognitive
Apertura straordinaria domenicale - Visita guidata speciale per visitatori con disabilità cognitive
LE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI. TRA CRONACA E STORIA
LE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI. TRA CRONACA E STORIA
Satis beatus unicis sabinis - apertura della Villa di Orazio a Licenza
Satis beatus unicis sabinis - apertura della Villa di Orazio a Licenza
Archeoclub d’Italia sede Mentana-Monterotondo APS - Professione archeologo: visita guidata ed esperienza di ripulitura del basolato romano per famiglie - GEP 2023
Archeoclub d’Italia sede Mentana-Monterotondo APS - Professione archeologo: visita guidata ed esperienza di ripulitura del basolato romano per famiglie - GEP 2023
Giornate Europee del Patrimonio: la BNCR aperta dalle 9:00 alle 19:00. In programma molti eventi gratuiti.
Giornate Europee del Patrimonio: la BNCR aperta dalle 9:00 alle 19:00. In programma molti eventi gratuiti.
La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia
La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia
Nel Regno di Ade e Proserpina: visita guidata al complesso archeologico “La fescina”
Nel Regno di Ade e Proserpina: visita guidata al complesso archeologico “La fescina”
Dalla Stadura al Museo
Dalla Stadura al Museo
Apertura straordinaria della Chiusa di San Ruffillo
Apertura straordinaria della Chiusa di San Ruffillo
Un piccolo gabinetto impressionante
Un piccolo gabinetto impressionante
Dinosauri da racconto
Dinosauri da racconto
Alla scoperta del mondo dei dinosauri
Alla scoperta del mondo dei dinosauri
Festa d’autunno Da Gershwin a Morricone
Festa d’autunno Da Gershwin a Morricone
Il tempo e le meridiane al Museo del Cielo e della Terra
Il tempo e le meridiane al Museo del Cielo e della Terra
TREDOZIO PALAZZO FANTINI Civiltà contadina ed erudita agiatezza nel paesaggio della Romagna toscana
TREDOZIO PALAZZO FANTINI Civiltà contadina ed erudita agiatezza nel paesaggio della Romagna toscana
A passeggio nella ville d'eaux. alla scoperta delle principali architettrue di Salsomaggiore Terme
A passeggio nella ville d'eaux. alla scoperta delle principali architettrue di Salsomaggiore Terme
Le saline romane di Cervia
Le saline romane di Cervia
Concerto "Musica senza barriere". QUARTETTO BÖCKLIN
Concerto "Musica senza barriere". QUARTETTO BÖCKLIN
GEP – GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO - 24 settembre 2023
GEP – GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO - 24 settembre 2023
Apertura straordinaria della villa romana di Torre di Pordenone
Apertura straordinaria della villa romana di Torre di Pordenone
Leggere la nostra storia
Leggere la nostra storia
Tiere Motus. Friuli 1976: la narrazione di un terremoto come Patrimonio Culturale dell’umanità
Tiere Motus. Friuli 1976: la narrazione di un terremoto come Patrimonio Culturale dell’umanità
Patrimonio InVita - Sopravvivenze semantiche nei documenti catastali
Patrimonio InVita - Sopravvivenze semantiche nei documenti catastali
Patrimonio In Vita. Sopravvivenze semantiche nella documentazione catastale
Patrimonio In Vita. Sopravvivenze semantiche nella documentazione catastale
Revivit Spelunca
Revivit Spelunca
GEP 2023 A CERVETERI: VISITA GUIDATA AI GRANDI TUMULI E NON SOLO
GEP 2023 A CERVETERI: VISITA GUIDATA AI GRANDI TUMULI E NON SOLO
GEP 2023 - Le meraviglie geologiche dell’alto crotonese: diapiri e grotte in territorio di Casabona
GEP 2023 - Le meraviglie geologiche dell’alto crotonese: diapiri e grotte in territorio di Casabona
GEP 2023 - Passeggiata Patrimoniale - "Rhegion". L'alimentazione al tempo della Magna Grecia
GEP 2023 - Passeggiata Patrimoniale - "Rhegion". L'alimentazione al tempo della Magna Grecia
#GEP2023 Domenica 24 settembre 2023 apertura straordinaria diurna della Villa Romana di San Limato a Cellole con visite guidate e spettacolo musicale con balli tipici
#GEP2023 Domenica 24 settembre 2023 apertura straordinaria diurna della Villa Romana di San Limato a Cellole con visite guidate e spettacolo musicale con balli tipici
#GEP2023 Domenica 24 settembre 2023 apertura straordinaria diurna della Domus di Confuleius di Santa Maria Capua Vetere
#GEP2023 Domenica 24 settembre 2023 apertura straordinaria diurna della Domus di Confuleius di Santa Maria Capua Vetere
#GEP2023 Domenica 24 settembre 2023 apertura straordinaria diurna del Castellum Aquae di Santa Maria Capua Vetere
#GEP2023 Domenica 24 settembre 2023 apertura straordinaria diurna del Castellum Aquae di Santa Maria Capua Vetere
Le radici nell’Arte: Cerimonia di Premiazione della V ed. del Premio Nazionale di poesia, musica e fotografia “Cesare Filangieri”
Le radici nell’Arte: Cerimonia di Premiazione della V ed. del Premio Nazionale di poesia, musica e fotografia “Cesare Filangieri”
Nelle Basiliche con i passi di Paolino
Nelle Basiliche con i passi di Paolino
Villa Campolieto - Identità narranti, percorsi di conoscenza nelle Ville Vesuviane del XVIII secolo
Villa Campolieto - Identità narranti, percorsi di conoscenza nelle Ville Vesuviane del XVIII secolo
Visita guidata "Il Parco dei Quartieri Spagnoli, Contesto e Nuovi Scenari"
Visita guidata "Il Parco dei Quartieri Spagnoli, Contesto e Nuovi Scenari"
Apertura straordinaria domenicale - Visita guidata speciale per visitatori con disabilità cognitive
Apertura straordinaria domenicale - Visita guidata speciale per visitatori con disabilità cognitive