Parco Archeologico di Ercolano – Giornate Europee del Patrimonio 26 e 27 settembre 2020
SERATE I VENERDI’ DI ERCOLANO - ANNULLAMENTO Gli appuntamenti di #Campaniabynight previsti a Ercolano - Parco Archeologico il 2 e 3 ottobre sono annullati nel rispetto dell’ordinanza n.75 del 29.09.2020 della Regione Campania. Coloro che hanno acquistato il biglietto riceveranno il rimborso secondo le modalità previste da Ticketone
SERATE I VENERDI’ DI ERCOLANO 25 E 26 SETTEMBRE – RINVIO Si comunica che le serate del 25 settembre e del 26 settembre sono rimandate rispettivamente al 2 e 3 ottobre, causa pioggia. Coloro che hanno acquistato il biglietto potranno partecipare alle visite del 2 e del 3 ottobre nella stessa fascia oraria indicata sul biglietto. Qualora non fosse possibile partecipare nelle suddette date, sarà possibile richiedere il rimborso a Ticketone.
Servizio informazioni al numero (+39) 081 7777008 (attivo negli orari di apertura della biglietteria).
Il 26 e il 27 settembre il Parco Archeologico di Ercolano aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2020.
Apertura straordinaria serale con percorsi accompagnati al sito, arricchiti di proiezioni di luci e riproposizioni in videomapping di alcuni dei capolavori di pittura e scultura provenienti da Ercolano a partire dagli scavi borbonici. Suggestivi “Tableaux Vivants”, a cura di Teatri 35, valorizzeranno questo percorso tra gli incanti della città antica.
Ecco il programma dettagliato:
- 26 e 27 settembre apertura straordinaria del Parco Archeologico di Ercolano dalle ore 8.30
- 26 settembre apertura straordinaria dalle ore 20.00 alle 24.00 con ingresso al costo di 1 euro
I turni di visita si svolgeranno dalle 20 alle 24 con partenze ogni 10 minuti, ultima partenza alle ore 23 (percorso di un’ora), per un massimo di 19 visite per ciascuna serata; i gruppi saranno composti da massimo 10 persone ciascuno per le norme di prevenzione anti Covid19, con accesso dei visitatori esclusivamente dall’ingresso monumentale di Corso Resina. Tutti i visitatori avranno l’obbligo di utilizzo delle mascherine dall’ingresso fino al termine della visita.
Il personale che accompagnerà i gruppi avrà cura di verificare il corretto utilizzo dei dispositivi sanitari di protezione da parte dei visitatori lungo il percorso.
I temi figurativi selezionati per le proiezioni e per i tableaux vivants dell’edizione 2020 sono legati alla figura di Ercole, l’eroe che da il nome alla città, e sono presentati in una sequenza che, accompagnata dalla narrazione delle guide, suggerisce l’immenso fascino e la forza dell’esempio che il mito di Ercole ha sempre avuto nella storia non solo romana, dalla nascita, alle fatiche e all’apoteosi tra gli Dei dell’Olimpo, che erano frequentati ogni giorno nei luoghi privati e pubblici dell’antica Ercolano.
Considerato il ristretto numero di biglietti è vivamente consigliato, per non perdersi l’evento ed evitare assembramenti all’esterno degli scavi, di acquistare i biglietti on line sul sito www.ticketone.it (con commissione di prevendita di 1,50 euro) fino alle ore 18.00 del giorno della visita, per fasce orarie di dieci minuti, coincidenti con i turni di visita. I biglietti che risulteranno invenduti alle ore 18.00, saranno acquistabili presso la biglietteria del Parco che sarà in funzione fino alle 23.00 del giorno della visita serale. Il prezzo del biglietto è € 5.00; per gli under 30 e over 65, possessori Campania Artecard in corso di validità ingresso agevolato a € 2.50; ingresso gratuito per gli under 18. I visitatori sono invitati a rispettare precisamente l’orario di visita.
Il turno delle ore 21.30 prevedrà la possibilità di visita in lingua inglese.
I visitatori potranno parcheggiare presso i parcheggi situati presso la Scuola Rodinò in Via IV Novembre e la Scuola Iovino Scotellaro I Traversa Via IV Novembre.
Address
Corso Resina, 80056 , Italy