La Gazzetta del Perugino
La Gazzetta del Perugino è un giornale online, realizzato dalla Direzione Didattica di Magione, partner dell'associazione AboutUmbria, la cui redazione conta circa 500 giornalisti in erba: ovvero gli alunni delle classi III, IV e V della scuola primaria e tutti i bambini delle scuole dell'infanzia del circolo. Gli alunni in questo anno scolastico vestiranno i panni di giornalisti in equilibrio tra il passato, quello del periodo del Perugino, e il presente, con uno sguardo attento a ciò che accade oggi e che trova proprio in quel periodo le sue radici. Alla ricostruzione attenta attraverso le fonti si somma un'intervista al territorio ea tutti gli attori che, con miratezza e modalità differenti agiscono su questo e gli attori. Ed è proprio nell'ottica di una scuola che diventa il nodo centrale di una rete che si estende nello spazio e nel tempo che si trova uno degli obiettivi fondamentali del progetto, riconducibile tra l'altro ad una ben più ampia cornice, quella dell' agenda 2030, ovvero quello della conoscenza, la valorizzazione del patrimonio culturale e la sua salvaguardia. La Gazzetta del Perugino è lo strumento per raggiungere questo intento. E infatti i dati raccolti, attraverso una molteplicità di esperienze, vengono rielaborati, in un'ottica di spiccata interdisciplinarità, in modo originale quanto creativo, giocoso e perché no, anche ironico e diventano articoli, interviste, chat, reportage, approfondimenti, banner pubblicitari e trafiletti, perché viene lasciata la parola, scritta, anche agli esperti. La scuola gioca la carta della consapevolezza e della responsabilità dell'identità digitale. Un giornale online, infatti, permette un'attenta riflessione sulla gestione consapevole del messaggio che viene veicolato e sul modo scelto per farlo.
Oggi il saper costruire ma soprattutto il saper gestire la propria identità mediatica diventa un obiettivo formativo importantissimo per i bambini che sono di fatto nativi digitali e quindi attori già fortemente esposti a questo mezzo.
Tutti i lavori e le molteplici esperienze vissute vengono continuamente inserite nel sito www.lagazzettadelperugino.it interamente realizzato dai bambini e ragazzi