GEP 2024 Notturno Bassaniano
In occasione
delle Giornate Europee del Patrimonio e della Festa del Libro Ebraico, il MEIS
organizza alle ore 20.30 del 28 settembre una passeggiata letteraria sulle tracce della Ferrara di Giorgio
Bassani. Bassani - che
nei suoi romanzi e racconti ha tratteggiato un profilo vivido e suggestivo
della città estense - viene raccontato con una visita guidata che toccherà
diverse tappe e che vedrà la partecipazione di alcuni ospiti. Il percorso
inizierà proprio dal museo, davanti al ritratto dello scrittore a firma di
Franco Gentilini ospitato nella mostra temporanea “Ebrei nel Novecento
italiano”. Saranno anche le mura stesse a parlare: l'edificio che ora ospita il
MEIS, era originariamente l’ex carcere cittadino in cui Bassani venne
imprigionato per la sua attività antifascista. La
passeggiata continuerà nel centro della città con alcune fermate a sorpresa ed
altre più note (la lapide delle sinagoghe di via Mazzini protagonista
dell’omonimo racconto e il Castello, testimone dell’eccidio a cui è dedicato il
testo “Una notte del ‘43”).
L’evento è realizzato in collaborazione con CoopCulture, l’Istituto di
Storia Contemporanea di Ferrara e il Servizio Biblioteche e Archivi del Comune
di Ferrara.
Address
Via Piangipane 79-81
Ferrara
Emilia-Romagna
Ferrara
44121