Percorsi seicenteschi: la Galleria Spada e la Prospettiva di Borromini
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024 sarà possibile, in orario serale e a ingresso agevolato, visitare la collezione di pittura barocca creata dai cardinali Bernardino e Fabrizio Spada. Si intrecciano, nelle sale decorate, i percorsi dei maggiori artisti attivi a Roma lungo tutto il Seicento, dando luogo a una panoramica piena di fascino dei vari stili pittorici. La Galleria espone celebri capolavori di Guido Reni, Guercino, Orazio e Artemisia Gentileschi, assieme ad un’ampia rassegna di opere che testimoniano la diffusione dello stile caravaggesco lungo il corso del secolo. I dipinti, ancora appesi “a tutta parete” come in una quadreria antica, costituiscono tutti assieme una delle pagine più raffinate del collezionismo romano in epoca barocca.La visita si concluderà nel Giardino Segreto, dove alcuni segmenti didattici curati dal Personale del museo illustreranno la famosa illusione architettonica che si trova al suo interno, ovvero la Prospettiva borrominiana del 1653.Durata: ogni 20 minuti ca., dalle 19.30 alle 22.30.
Address
piazza Capo di Ferro
Roma
Lazio
Roma
00186