Soni, frusci, gioghi sunori e istrhumenti musicari-Un viaggio sonoro nella tradizione
Durante la prima giornata delle GEP 2024 all’Antiquarium Turritano sarà inaugurata la mostra di strumenti tradizionali, a cura di Fabrizio Masia, giovane turritano appassionato di tradizioni sarde, in occasione della quale lui stesso spiegherà e racconterà gli usi e i metodi di realizzazione di molti oggetti dagli svariati suoni, realizzati utilizzando materiali disparati (campanacci e antiche campane di metallo, corni in osso, strumentistica in legno/canne, tamburelli e altro materiale di natura organica). Il curatore “proverà” molti di questi oggetti per un viaggio sonoro nella tradizione. Al termine della spiegazione, seguirà un laboratorio, aperto ai bambini e non solo, che prevede l’assemblaggio di canne di fiume precedentemente seccate, limate e intagliate per formare una sorta di flauto.Allestita al piano superiore, la mostra sarà visitabile gratuitamente per una settimana.L’obiettivo è far conoscere ai visitatori la ricchezza delle nostre tradizioni, magari stimolando ricordi di infanzia in alcuni o facendo appassionare altri a queste tematiche.Inoltre, la costruzione del proprio strumento farà capire ai bambini che la manualità e l’inventiva sono ottime compagne di gioco.Inaugurazione di mostra e visita guidata del curatore.L’evento ricade all'interno di una delle due aperture straordinarie per le Giornate Europee del Patrimonio 2024.
Address
Via Ponte Romano, 99
Porto Torres
Sardegna
Sassari
07046