Tra forma e figura. Fulvio Muzi e la sperimentazione pittorica negli anni Sessanta
La sera del 28 settembre il Museo Nazionale
d’Abruzzo vi invita alle Giornate Europee del Patrimonio (European
Heritage Days), quest’anno dedicate al tema “Patrimonio in cammino”.
Nella giornata di sabato 28 settembre è
prevista, oltre l’apertura ordinaria della sede di Borgo Rivera dalle 8.30 alle 19.30, una apertura
serale dalle ore 20 alle ore 23, con ultimo ingresso alle 22.30, al
costo di 1 euro.Nella sede di Borgo Rivera sarà aperta al pubblico dalle ore 20 la mostra "Tra forma e figura. Fulvio Muzi e la
sperimentazione pittorica negli anni Sessanta", a cura di Federica
Zalabra e Paolo Muzi.
A quarant’anni dalla scomparsa di Fulvio Muzi (1915-1984), protagonista
della scena artistica e culturale abruzzese del Novecento, il Museo Nazionale
d’Abruzzo lo omaggia con una mostra realizzata in collaborazione con
l’Associazione “ArteImmagine Fulvio Muzi”.
La piccola esposizione è
incentrata sui tre dipinti del pittore presenti nelle collezioni del Museo
posti in dialogo con alcune opere e diversi documenti inediti, gentilmente
concessi in prestito dagli eredi del pittore.
L’esposizione pone l’accento sull’attività di Muzi
negli anni Sessanta, un periodo di intenso studio e di riflessione politica e
sociale particolarmente fervido del percorso del pittore e caratterizzato da
interessanti sperimentazioni nell’ambito dell’Informale e della Pop art.Il bastione est del Castello cinquecentesco sarà aperto, oltre l’apertura ordinaria dalle ore 9 alle ore 19 (ultimo ingresso alle ore 18.30), anche nella fascia serale dalle ore 20 alle 23 (ultimo ingresso ore 22.30).
Biglietteria:
Apertura serale del 28 settembre dalle ore 20 alle ore 23: 1 euro. Sono salve le gratuità previste per legge.
Address
via Tancredi da Pentima (ex Mattatoio)
L'Aquila
Abruzzo
L'Aquila
67100