Comunità a confronto: storie di Bruncu Mogumu
In occasione delle Giornate europee del Patrimonio, Sardinia to do (ente gestore di Museo e Archivio) propone una visita guidata al sito archeologico di Bruncu Mogumu.L’evento rientra all’interno del progetto di valorizzazione dell’area a cura del Comune di Sinnai, finanziato da Fondazione di Sardegna con lo scopo di valorizzare l’area e creare unnuovo interesse culturale nel territorio e una migliore accessibilità culturale dei siti.Uno dei pochi siti del territorio di Sinnai interessati da indagini archeologiche, Bruncu Mogumu, sovrasta e domina il panorama a 360° nell’area di Cagliari.Tra l’VIII e il VI secolo a.C. le genti che popolavano l’area costruirono un edificio di culto composto da due ambienti all’interno di un’area piuttosto estesa delimitata da un recinto dipietre. Negli anni, le diverse campagne di scavo hanno mostrato l’importanza di questo luogo e attestato anche una successiva frequentazione bizantina.
Address
Pineta di Sinnai
Sinnai
Sardegna
Cagliari
09048