GEP 2024 - 'In cammino . . . verso gli Dei' al Museo e Parco archeologico nazionale di Locri Epizefiri
PROGRAMMA
28 settembre
dalle
ore 9,00 alle 19,30
Archeologia
pubblica a Locri Epizefiri: visita guidata al cantiere degli scavi archeologici
presso l’area del Tempio di Marasà e del Tesmophorion
a cura dell’archeologo Marco
Pallonetti e degli studenti dell’Università di Bologna
L’attività è compresa nel costo del biglietto. Le
visite guidate saranno continuative, non è necessaria la prenotazione.
29 settembre
dalle
ore 9,00 alle 19,30
Archeologia
pubblica a Locri Epizefiri: visita guidata al cantiere degli scavi archeologici
presso l’area del Tempio di Marasà e del Tesmophorion
a cura dell’archeologo Marco
Pallonetti e degli studenti dell’Università di Bologna
L’attività è compresa nel costo del biglietto. Le
visite guidate saranno continuative, non è necessaria la prenotazione.
Dalle ore 17,00 (durata 1h30 circa)
I
laboratori del Museo dei ragazzi
In cammino… verso il
Thesmophorion
In
questo primo laboratorio d’autunno, omaggiamo “Demetra Thesmophoros, quella che
sta in pianura”: creeremo delle piccole kotylai e faremo la conoscenza di
strutture e riti del Thesmophorion.
Età dei
partecipanti: 8 – 12 anni - Massimo 12 partecipanti
Cosa portare: scarpe comode, acqua e/o impermeabile (consultare le
previsioni meteo)
Il
laboratorio è gratuito e la prenotazione è obbligatoria ai seguenti recapiti:
drm-cal.locri@cultura.gov.it - cell. 334 6126386 - tel. 0964 390023
Address
Strada Statale 106 Jonica - Contrada Marasà
Locri
Calabria
Reggio di Calabria
89044