GEP 2024 - Conoscere, promuovere e valorizzare il patrimonio di Fortificazioni dell’isola di Capri

P.tta Ignazio Cerio Capri Campania Napoli 80073
28 Septembre 2024
Aperçu

L'evento sarà una passeggiata culturale alla scoperta delle principali fortificazioni di Capri, un'occasione per scoprire l'importanza storica e strategica di queste strutture. Il percorso partirà da Piazza Caprile ad Anacapri, e si snoderà lungo il sentiero dei Fortini, antiche postazioni militari, costruite dagli inglesi nel 1806 ed ampliate dai francesi dopo la presa di Capri, avvenuta ad Orrico il 4 ottobre 1808, per proteggere l'Isola dagli attacchi nemici. La passeggiata si concluderà a Palazzo Cerio (ex Palazzo Arcucci), sede del Centro Caprense Ignazio Cerio e del suo Museo. Costruito nel Trecento da Giacomo Arcucci, nobile caprese e Gran Camerario della Regina Giovanna I d’Angiò, il palazzo si trovava in una posizione dominante e strategica; nella sua impostazione architettonica presenta elementi tipici della fortificazione. L'evento offrirà uno sguardo approfondito sulla storia dei sistemi di difesa capresi, evidenziando il ruolo cruciale dell'Isola nei secoli passati. Il museo resterà aperto fino alle ore 16.00Luogo di incontro: Piazza Caprile, Anacapri.
Orario appuntamento: 10:00
La passeggiata durerà 3 ore; terminerà alle ore 13:00 a Palazzo
Cerio, in Piazzetta Ignazio Cerio, 5 - Capri, sede del Museo del Centro
Caprense Ignazio Cerio con una visita guidata al Museo.
Il Museo osserverà il consueto orario di apertura dalle 10:00 alle
16:00 con ultimo ingresso alle ore 15.45. Per le Giornate Europee del Patrimonio, l'ingresso al Museo sarà
gratuito.

Address
P.tta Ignazio Cerio Capri Campania Napoli 80073