GEP 2024 - GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
GEP 2024 - GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIOMOSTRA DOCUMENTALE: CONOSCENZA È TUTELA. LUOGHI D’ABRUZZO ATTRAVERSO I DOCUMENTI DEGLI ARCHIVI DELLA SOPRINTENDENZAL'attività di tutela svolta dalla Soprintendenza non sarebbe possibile senza un'adeguata conoscenza del territorio e del suo patrimonio culturale.Il nostro ufficio all'Aquila conserva nei suoi archivi un gran numero di documenti di vario genere, alcuni risalenti a più di un secolo fa, che raccontano la storia della tutela in Abruzzo. Fra di essi, sono di fondamentale importanza le schede di catalogo, dedicate ai beni architettonici e ai beni storico artistici, e le fotografie, perché permettono di vedere e 'toccare con mano' il ricchissimo patrimonio abruzzese.Le Giornate Europee del Patrimonio sono l'occasione per mostrare e condividere parte di questi documenti e soprattutto parlare di luoghi e monumenti più o meno conosciuti delle province dell'Aquila e Teramo. Le giornate avranno carattere tematico e saranno dedicate a diversi aspetti del patrimonio, come ad esempio: l'evoluzione dei centri storici; i luoghi della spiritualità quali conventi o eremi, spesso di difficile accesso; le chiese e le opere d'arte conservate al loro interno. L'ausilio dei documenti e delle fotografie permetterà di conoscere meglio questi luoghi ma anche rendersi conto delle trasformazioni - alcune volte traumatiche - avvenute con il tempo.Sabato 28 settembre 2024 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 Domenica 29 settembre 2024 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 Modalità di visita: Accesso libero negli orari indicati
Address
Via San Basilio (Ex Monastero Agostiniano di S.Amico)
L'Aquila
Abruzzo
L'Aquila
67100