GEP 2024 - In cammino tra le ville scomparse di Chiaia
Evento organizzato nell'ambito del PRIN_PNRR2022
NEA_VIA - Neapolitan Villa. Antiquities
and nature between Renaissance and Baroque.La visita
guidata, della durata di due ore circa, si snoderà attraverso le
strade del quartiere di Chiaia alla scoperta delle ville
cinquecentesche oggi scomparse o tanto trasformate da renderne
difficile l’identificazione. Partendo dall’imponente palazzo di
Giovanni Francesco Carafa, poi dei principi di Cellamare, si
percorrerà via dei Mille per raggiungere le residenze dei d’Avalos
del Vasto e dei Carafa di Roccella e, tra il largo della Ferrandina e
via Carlo Poerio, la villa di Alfonso d’Aragona, rimasta per secoli
di proprietà della famiglia di don Pedro de Toledo. Di qui, lungo la
Riviera di Chiaia, ritroveremo le labili tracce delle ville e dei
giardini di Diomede Carafa (oggi palazzo Ruffo della Scaletta e villa
Pignatelli) e degli Alarcon della Valle (storica sede della
Tirrenia), per terminare tra la chiesa di S. Maria in Portico e il
sovrastante palazzo Nobile in via Crispi, laddove sorgevano - ancora
isolate - le ville degli Orsini di Gravina e dei Sanseverino di
Bisignano.
Address
Via Santa Caterina da Siena
Napoli
Campania
Napoli
80121