GEP 2024 - Le molteplici anime della Biblioteca nazionale di Bari
L’evento intende raccontare l’eterogeneo patrimonio dell’Istituto. Saranno
allestiti in sala studio volumi, incunaboli, cinquecentine, altri testi antichi
tra i più rappresentativi, stampati in Italia e all’estero, con una particolare
attenzione alle carte geografiche e toponomastiche cittadine, regionali,
nazionali e internazionali, per evidenziare la connessione culturale e
geografica tra la Puglia e il mondo circostante. Il Patrimonio in cammino,
tema italiano delle GEP, sarà rappresentato dalla interconnessione culturale
tra opere locali e opere ad ampio respiro internazionale, anche in relazione a
collegamenti e vie di comunicazione che hanno reso possibili relazioni e scambi
fra i popoli. In particolare verrà messa a disposizione la copia della Tabula
Peutingeriana risalente al XII-XIII secolo, un'antica carta romana che
mostra le vie stradali dell'Impero romano dalle isole britanniche alla regione
mediterranea e dal Medio Oriente alle Indie e all'Asia Centrale.
Address
Via Pietro Oreste
Bari
Puglia
Bari
70123