GEP 2024 - Molo San Vincenzo a long Route! Passeggiata Patrimoniale al Bacino di Raddobbo Borbonico
Attività coordinata dalla Sede italiana del Consiglio d'Europa https://www.coe.int/it/web/venice/homeLa passeggiata al Molo San Vincenzo e al Bacino di Raddobbo Borbonico vuole riscoprire una parte importante della città e raccontare la sua storia, la sua evoluzione, il suo futuro. Oggi il Molo è ancora al di fuori della vita della città, ma grazie all'intervento di Enti di Ricerca, Università Federico II, associazioni e stakeholder del cluster marittimo si è ormai prossimi ad un riutilizzo finalizzato al benessere dei cittadini e dell'intera città promosso e realizzato dalla sinergia del Comune di Napoli, della Marina Militare e della Autorità portuale. L'itinerario si snoderà lungo il Molo visitando i siti che ne hanno caratterizzato la storia. L’iniziativa è frutto della collaborazione di CNR IRISS, Community Psychology Lab Federico II, Propeller Club Port of Naples, aniai Campania e Friends of Molo San Vincenzo.La passeggiata al Molo San Vincenzo e al Bacino di Raddobbo Borbonico vuole riscoprire una parte importante della città e raccontare la sua storia, la sua evoluzione, il suo futuro.INFORMAZIONI PRATICHEORGANIZZATORE: CNR IRISS: https://www.itc.cnr.it/LUOGO: Molo San Vincenzo, NapoliINDIRIZZO: Base Navale della Marina Militare, via ActonC.A.P.: 80100QUANDO: 28/09/2024ORARIO: 9.00-13.00 (ultimo ingresso ore 11.00)SITO WEB/PAGINA FB: https://www.facebook.com/friendsofmolosanvincenzoPRENOTAZIONE: obbligatoria viahttps://www.eventbrite.it/e/biglietti-passeggiata-patrimoniale-molo-san… BIGLIETTO: gratuitoCONTATTI: friendsofmolosanvincenzo@gmail.com
Address
Via Ferdinando Acton
Napoli
Campania
Napoli
80133