GEP 2024 - Villa Floridiana - conversazioni con la storia
Sabato 28 settembre 2024, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la Direzione
regionale Musei nazionali Campania, in collaborazione con la V Municipalità Vomero Arenella del Comune di Napoli, presenta presso il Teatrino di Verzura di Villa Floridiana
uno speciale appuntamento del ciclo “Conversazioni con la Storia”, dedicato alla Napoli di
Federico II.
L'iniziativa nasce per accogliere e dare spazio al rinnovato interesse della cittadinanza
per la storia dei propri luoghi, emerso negli ultimi anni e manifestato dal
moltiplicarsi di eventi e manifestazioni di associazioni, enti e organizzazioni napoletane
che, con grande impegno e in vari modi, mirano a far conoscere e divulgare le storie di
Napoli, ma anche dal desiderio di condividere con chi scopre la città per la prima volta
passaggi fondamentale della ricca e complessa cultura partenopea.Comprendere le premesse del presente è un’occasione anche per rispettare con maggiore
consapevolezza il luogo in cui viviamo e mettere a disposizione della comunità luoghi
e occasioni di incontro per esplorare e confrontarsi sui temi della storia comune è
l’obiettivo da cui prendono le mosse le Conversazioni con la Storia.
Protagonista della conversazione sarà il prof. Stefano D’Ovidio, docente all’Università
degli Studi di Napoli “Federico II”, preceduto dai saluti istituzionali di Ilenia Gradante,
funzionaria responsabile del Museo Duca di Martina in Villa Floridiana, e Clementina
Cozzolino, Presidentessa V Municipalità.
Introdurranno e modereranno l'incontro Giulio Delle Donne, Presidente I Commissione
Turismo e Cultura V Municipalità, e Pierluigi Romanello, Consigliere V Municipalità.
La partecipazione agli incontri è gratuita.
Address
Via Aniello Falcone, 171 – Via Domenico Cimarosa, 77
Napoli
Campania
Napoli
80127