GEP 2024 - Visita all'antico abitato etrusco di Spina
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024
e grazie alla collaborazione tra il Museo Delta Antico, il Comune di
Comacchio, l’Università di Bologna e la Soprintendenza ABAP per la città
metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e
Ferrara, l'antico abitato etrusco di Spina, tuttora in corso di scavo,
sarà aperto al pubblico in via straordinaria per un ciclo di visite
guidate.Le indagini archeologiche nell'area,
affidate con una concessione di scavo triennale all'Ateneo bolognese e
condotte con la supervisione della dott.ssa Carolina Ascari Raccagni
della Soprintendenza di Bologna, si stanno attualmente concentrando
nella parte occidentale dell’abitato antico, a nord del Canale
Collettore Mezzano, e sono svolte con il supporto logistico del
Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara. La campagna di scavo 2024 mira
ad approfondire la struttura di un grande terrapieno, individuato in
una precedente indagine, per incrementare i numerosi dati già raccolti
nel 2023. Principali indizi a riguardo sono elementi in materiale
organico: pali, travi, resti botanici come vinaccioli e altri semi, che
ci raccontano di questo poderoso manufatto edificato in terra e legno e,
di riflesso, degli abitanti della città etrusca che, attorno al 300
a.C. circa, lo realizzarono.
Visite in partenza alle ore 11:00 / 12:00 / 16:00 / 17:00 di sabato 28 settembre 2024, per un massimo 30 partecipanti per turno
Accesso libero e gratuito con prenotazione
obbligatoria.
Punto di ritrovo: Cancello nord, area
archeologica di Spina. Strada Mezzano, Ostellato FE
contatti: 0533 311316 o info@museodeltaantico.comIniziativa all'aperto, si consiglia un abbigliamento adeguato
Address
strada Mezzano
Ostellato
Emilia-Romagna
Ferrara
44020