GEP 2024 al Museo Martinitt e Stelline. Lungo un canale della Bassa Lombarda: un percorso del XVIII secolo.

Corso Magenta Milano Lombardia Milano 20123
Show on the map
28 - 29 Septembre 2024
Aperçu

La storia di
una regione e delle sue trasformazioni si può leggere sul territorio stesso e
su alcuni documenti d’archivio particolarmente evocativi, costituiti da antichi
disegni, piante e mappe. In taluni casi, nei quali il territorio ha mantenuto
una forte vocazione agricola, la fonte d’archivio rappresenta una “fotografia
ante litteram” dell’attuale situazione.Le conferenze
durante le GEP presenteranno in anteprima un percorso di un canale di
irrigazione nella bassa lodigiana, la roggia Regina Codogna,  che si estende da Nord (Truccazzano) fino a
Sud (Codogno), segnando fortemente un distretto di 55 chilometri, un percorso
sinuoso nelle campagne sino ai confini con la regione cremasca. Il documento che
verrà illustrato fu redatto nel 1737 dall’agrimensore Giovanni Angelo
Cicognini, su incarico del principe Antonio Tolomeo Trivulzio e del marchese
Giorgio Pio Pallavicino, coproprietari della roggia Codogna.  La visita guidata all’archivio e al Museo concluderanno le giornate.

Address
Corso Magenta Milano Lombardia Milano 20123

45.4657551, 9.1784279

Enter an address like "Chicago, IL".