GEP 2024: “Agostiniani in Terra di Siena” mostra documentaria e bibliografica presso l’Archivio di Stato di Siena
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), 28 e 29 settembre 2024, dal tema “Patrimonio in cammino”, all’Archivio di Stato di Siena sarà allestita la mostra documentaria e bibliografica “Agostiniani in Terra di Siena”.Proseguendo un percorso sperimentato e consolidato nella direzione dell’Archivio di Stato di Siena (dal 2019) è stato accolto l’invito della Società Bibliografica Toscana in collaborazione con l’Istituto per la valorizzazione delle abbazie storiche della Toscana (ISVAST), con il contributo e il patrocinio di una ricca serie di partner istituzionali e culturali, di sviluppare il tema Patrimonio in cammino individuato per l’edizione 2024 delle Giornate Europee del Patrimonio con una mostra documentaria volta ad illustrare, attraverso un campione selezionato di documenti afferenti a vari fondi archivistici in consegna, il tema Agostiniani in Terra di Siena. La mostra, a cura di Cinzia Cardinali, Tamara Pelucchini e Sara Britti, si inserisce in un progetto di ampio respiro, evidente dal catalogo, sviluppato attraverso una serie di iniziative dedicate a Siena e nel territorio (Montepulciano, Asciano, Montefollonico, Torrita di Siena) e con il coinvolgimento di diverse comunità ed istituzioni interessate dalla presenza degli Agostiniani, sia in epoca storica che in età contemporanea. La documentazione archivistica, inoltre, è messa in relazione ad un significativo campione di stampe antiche di grande interesse, rese disponibili da Paolo Tiezzi Maestri dell’Associazione culturale Villa Classica con il rinnovato fondamentale sostegno del Rotary fellowship of old and rare antique book and prints.Sabato 28 settembre, ore 10,00Archivio di Stato di Siena - Sala conferenzeProgramma della giornata. L’evento ha inizio alle ore 10,00 con i saluti istituzionali delle autorità presenti: Elena Rosignoli, Consigliera Regionale; Anna Paris, Consigliera Regionale; Alessandra Biondi, Sindaca di Civitella Paganico; Lara Pieri, Assessore alla Cultura Comune di Montepulciano; Enrica Ercoli, Assessora alla Cultura Comune di Asciano; Don Domenico Zafarana, Istituto per la valorizzazione delle abbazie storiche della Toscana; Cinzia Cardinali, Direttrice Archivio di Stato di Siena; Fausto Rossi, Società Bibliografica Toscana; Carlo Salvioni, Rotary Club Chianciano-Chiusi-Montepulciano. Interventi di:Lucrezia Signorello, Archivio storico, Biblioteca centrale e Raccolte artistiche della Provincia Agostiniana d’Italia, "Cantate Domino. Sant’Agostino di Siena e la sua ritrovata libreria di coro"; Cinzia Cardinali, Archivio di Stato di Siena, presentazione della mostra documentaria; Paolo Tiezzi Maestri, Biblioteca di Villa Classica, presentazione della mostra bibliografica.A seguire inaugurazione della mostra.Disponibile il catalogo: Santità Agostiniana, a cura di P. Tiezzi Maestri, Catalogo della mostra bibliografica e di acquerelli (Montepulciano, 3-28 agosto 2024; Asciano, 31 agosto-22 settembre 2024; Siena, 28 settembre-13 ottobre 2024), Istituto per la valorizzazione delle Abbazie Storiche della Toscana, Torrita di Siena 2024 [I quaderni XVI].Ingresso libero fino ad esaurimento del numero di posti.Mostra documentaria e bibliograficaAgostiniani in Terra di SienaArchivio di Stato di Siena28 settembre – 13 ottobre 2024Aperture ordinarie: ogni sabato: ingressi alle 10.00 e alle 11.30Aperture straordinarie:sabato 28 ore 10,00: convegno e successiva inaugurazione della mostrasabato 28 e domenica 29 settembre (Giornate Europee del Patrimonio): ore 15,00-19,00domenica 13 ottobre (Domenica di carta): ore 11,00-19,00 Visite guidate (senza prenotazione, massimo 20 persone per turno):sabato 28 settembre: ore 16;domenica 13 ottobre: ore 11,30 e ore 16Possibilità di richiedere visite straordinarie per gruppi (minimo 10 persone) su prenotazione (as-si.comunicazione@cultura.gov.it). #GEP2024 e #EuropeanHeritageDays, e inoltre #MiC #museitaliani #EHDays #GiornateEuropeeDelPatrimonio #Patrimonioincammino
Address
Banchi di Sotto, 52
Siena
Toscana
Siena
53100