GEP2024 al Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio e Grosotto. Passeggiata alla scoperta dei muretti a secco: un microcosmo ricco di storia e biodiversità
Domenica 29 settembre si
terrà un evento speciale che permetterà di esplorare i celebri muretti a secco
della Valtellina, Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità UNESCO. Questa
passeggiata sarà un viaggio attraverso secoli di storia e tradizione, per
scoprire le tecniche costruttive di queste antiche strutture e la biodiversità
che ospitano. I muretti a secco, frutto di un'ingegnosa relazione tra l'uomo e
il paesaggio valtellinese, hanno reso fertili terreni inaccessibili e modellato
un paesaggio unico. Durante la passeggiata, si osserveranno i microhabitat
creati da queste strutture, popolati da piccoli mammiferi, insetti e rettili,
oltre alla flora locale come muschi e licheni. Questi terrazzamenti, simbolo di
resilienza e adattamento, rappresentano una connessione profonda tra natura e
cultura, testimoni di una viticoltura eroica e di antiche pratiche agricole.
Un’occasione imperdibile per riflettere sul nostro legame con il territorio,
tra cammini, tradizioni e identità collettiva.
Address
Via San Faustino - Ca' del Cap - c/o Castelli Visconti Venosta
Grosio
Lombardia
Sondrio
23033