Il Cammino Materano: sulle orme del Santuario di Picciano

via T. Stigliani Matera Basilicata Matera 75100
28 - 29 Septembre 2024
Aperçu

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, l'Archivio di Stato di Matera è lieto di presentare l’evento Cammino Materano: sulle orme del Santuario di Picciano, incentrato sul tema Patrimonio in cammino. Il 28 e 29 settembre sarà possibile scoprire l’antico percorso che da secoli collega il territorio di Matera al santuario di Santa Maria di Picciano, luogo ricco di spiritualità e crocevia di incontri culturali.Sabato mattina avremo l’onore di ospitare il dottor Gianni Maragno e i monaci del Santuario di Picciano, custodi di una tradizione secolare, che condivideranno la storia del cammino e della comunità che attorno ad esso si è sviluppata, esplorando anche i rapporti del santuario con i territori esterni alla Basilicata. Il cammino materano, infatti, affonda le sue radici nel Medioevo e ha mantenuto una forte rilevanza nell'identità locale, fungendo da punto di incontro per viandanti, mercanti, pellegrini e comunità religiose.Durante l'evento saranno presentati materiali video e documenti che ripercorrono la storia del santuario e del territorio e che arricchiranno la nostra comprensione di questo viaggio di devozione. Il cammino materano, infatti, è molto più che un semplice percorso: è un pellegrinaggio che attraversa secoli di storia, arte e fede, contribuendo a creare legami duraturi tra diverse popolazioni.Vi invitiamo a partecipare a questo viaggio nel tempo, per scoprire il profondo legame tra il nostro patrimonio culturale e il territorio di Matera.

Address
via T. Stigliani Matera Basilicata Matera 75100