Itinerari alla Ricerca della Luce

Via Appia Antica 153 Roma Lazio Roma 00179
Show on the map
29 Septembre 2024
Aperçu

La Sovrintendenza Capitolina e l’Accademia Nazionale di Danza condividono con il pubblico dei visitatori il percorso e gli esiti di una sperimentazione artistica in dialogo con l’illuminazione artificiale della Villa di Massenzio e del Mausoleo di Romolo. La danza vuole esprimersi contro la violenza e la sopraffazione alla ricerca di un dialogo di riconciliazione che accenda la luce lungo il sentiero. A partire dal tramonto le archeologhe della Sovrintendenza e le allieve dell’Accademia di Danza accompagnano i visitatori nel passaggio dalla luce al buio, quando la Villa di Massenzio è catturata dal l’illuminazione artistica e diventa spazio di arte coreutica e di ombre.La visita guidata alla scoperta del sito, con partenza alle 17.00, è arricchita dall’interferenza con la lezione aperta di danza durante la quale le allieve dell’Accademia Nazionale di Danza, a partire dalle 18.00, si preparano alla successiva rappresentazione pensata per il Mausoleo di Romolo alle ore 20.00. Il pubblico, qualora disponibile, sarà convolto nella sperimentazione anche in assenza di specifiche competenze di danza. Un interprete in Lingua dei segni italiana sarà presente per la durata della visita fino all’inizio dello spettacolo alle ore 20.00.Attività a cura di Ersilia Maria Loreti e Francesca Romana Cappa per la Sovrintendenza Capitolina e della prof.ssa Sandra Fuciarelli per L’Accademia Nazionale di Danza con la consulenza storica e scientifica della Prof.ssa Annalisa Cipriani, vicepresidente Italia Nostra Roma e membro Commissione Appia per il Ministero della Cultura. Con la collaborazione della Prof.ssa Giorgina Tramontozzi per direzione musicale, musiche originali e arrangiamenti. Studi coreografici di e con le allieve del primo Biennio di Coreografia: Claudia Bellomo, Federica Anzalone Pia, Martina Tordiglione, Ziying Zhang, Shiya Zhang, Wenqing Li, Wang Jayuan, Xiaojie Wen. Visita guidata con interprete LIS e RAPPRESENTAZIONE DI DANZAVisita al sito a cura degli archeologi della SovrintendenzaORARIO: 17.00DURATA 90’MASSIMO PARTECIPANTI: 35PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PER LA SOLA VISITA allo 060608In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul postoLe persone sorde possono prenotare la vista anche tramite il servizio multimediale gratuito CGS Comunicazione Globale per Sordi di Roma Capitale - collegandosi al sito https://cgs.veasyt.com/ dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30 In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).Rappresentazione di danza:ORARIO: 18.00: prove aperteOre 20:00 rappresentazione conclusiva.MASSIMO PARTECIPANTI: non c’è limite, a ingresso liberoNella foto: Rappresentazione di danza presso il Mausoleo di Romolo

Address
Via Appia Antica 153 Roma Lazio Roma 00179

41.8536975, 12.5189421

Enter an address like "Chicago, IL".