La Via Appia: passaggi e attraversamenti
La Porta Appia, oggi porta San Sebastiano, si apre nelle mura lungo la regina Viarum, riconosciuta come Patrimonio Unesco. Questo riconoscimento è solo la più recente tappa di una storia lunga 2300 anni. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio e della Giornata delle Mura, con la guida di un archeologo della Sovrintendenza il pubblico è invitato a riflettere sul ruolo delle Mura Aureliane dalla loro costruzione alla trasformazione in spazio museale, ricercando dei segni che la storia ha lasciato. Il Museo delle Mura racconta la storia delle mura di Roma e permette di esplorare una delle porta della cinta Muraria: Porta Appia oggi Porta San Sebastiano. Visita guidata gratuita 29 settembre ore 11.00A cura di Francesca Romana Cappa, Ersilia Maria Loreti e Federica Michela Rossimax 15 partecipanti - prenotazione facoltativa 060608In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).Nella foto: A. Jemolo. La via Appia, l'Arco di Druso e la Porta
Address
Via di Porta San Sebastiano
Roma
Lazio
Roma
00179