Matera, meta dei Cammini del Sud. A piedi lungo il Cammino Materano.
Escursione lungo il tratto finale del
Cammino Materano, dal Parco dei Monaci ai Sassi di Matera. L’evento sarà guidato da una guida
ambientale professionistica LAGAP che esporrà gli elementi salienti del Cammino Materano,
itinerario culturale di interesse nazionale riconosciuto dal Ministero del Turismo, tra i più frequentati d’Italia. Durante l’escursione particolare attenzione sarà rivolta al patrimonio culturale
insistente sul percorso
e al fenomeno dell’habitat rupestre
dall’età preistorica a quella medievale.Una bellissima contrada immette tra le colline
lucane, caratterizzate da distese di seminativi e uliveti, mentre maestosi rapaci volteggiano nei
cieli accompagnando il viandante per gran parte della tappa. Per alcuni chilometri si cammina lungo un
suggestivo sentiero che corre a ridosso della gravina di Matera: un profondo canyon costellato di case-grotta e chiese
rupestri si svela alla vista del viandante.
L’arrivo a Matera avviene da rione Casalnuovo: uno stretto passaggio
scavato nella roccia conduce al cospetto della
straordinaria e ancestrale bellezza dei Sassi che costituiscono la meta del cammino.
Address
Parco dei Monaci
Matera
Basilicata
Matera
75100