Musei Sommersi e Architetture Costiere: le coste siciliane come patrimonio in cammino da svelare

Piazza del Parlamento, 1 Palermo Sicilia Palermo 90134
Show on the map
12 Septembre 2024
Aperçu

Sarà un momento di conoscenza e
rivelazione per mostrare anche attraverso immagini subacquee gli importanti
tesori che i nostri fondali nascondono come fosse uno scrigno dalle grandi
ricchezze. Le coste della Sicilia e delle isole limitrofe conservano reperti di
grande interesse storico e artistico che “affonda” fino alle origini delle
fondazioni puniche, greche, arabe, normanne, romane e quant'altro saranno
capaci di svelare ancora. Esiti di battaglie nel mare aperto oppure di tempeste
che hanno fatto naufragare flotte ricche di mercanzie: tutto questo sarà un
itinerario da sviluppare coinvolgendo tutte le comunità che risiedono lungo le
coste e che hanno a cuore la storia del mare che ha sfamato generazioni e
arricchito paesi. L'opera dell'Archeologo Sebastiano Tusa, lungimirante maestro
e storico, fondatore della Soprintendenza del mare che ha dato la sua vita
nell'impegno di divulgare intuizioni e conoscenze, saperi e aspirazioni, ha
anche donato una consapevolezza nuova all'archeologia subacquea. Tutto ciò sarà
oggetto di una passeggiata patrimoniale il 28 settembre con visita al Museo Archeologico Fondazione
Sebastiano Tusa e un convegno il 02 ottobre presso l’Assemblea regionale
siciliana.

Tappe del Percorso: Gli Itinerari saranno
virtuali e daranno una visione esaustiva di come sarà l'esperienza di un museo
archeologico sommerso. Faremo visitare alcuni dei siti archeologici tra i più
interessanti scoperti e studiati dall'Archeologo e Soprintendente
Sebastiano  Tusa

Address
Piazza del Parlamento, 1 Palermo Sicilia Palermo 90134

38.1112064, 13.353249607552

Enter an address like "Chicago, IL".