Museo Civico Archeologico Lavinium: un patrimonio culturale in cammino
SABATO 28ORE 16. 00: visita tematica al museo a cura del Direttore: “Il porto di Lavinium: sviluppo e l'evoluzione di una città";ORE 17.30 Incontri con l'Archeologia: “Anzio, i cosiddetti grottoni e il molo occidentale. Rilievo e analisi per l’interpretazione”; DOMENICA 29ORE 17.00: laboratorio didattico all’Area Archeologica: “Archeologi con la bussola”L'evento proposto per le GEP 2024 racchiude una serie di appuntamenti volti a sviluppare il tema scelto per quest'anno: Patrimonio in cammino. Le due giornate si apriranno con una visita tematica, a cura del Direttore del Museo, dal titolo “Il porto di Lavinium: sviluppo e l'evoluzione di una città", che vuole sottolineare non solo l'importanza e la centralità della città di Lavinium nell'antichità, data soprattutto dalla presenza di un porto, punto di incontro e di scambio di culture e popoli differenti, ma anche come un patrimonio che racchiude un'identità culturale nazionale. Si prosegue con una conferenza “Anzio, i cosiddetti grottoni e il molo occidentale. Rilievo e analisi per l’interpretazione”, che darà inizio alla nuova serie degli Incontri con l'Archeologia, promossi dal Museo dal 2023 per approfondire tematiche e siti archeologici con i quali il Museo Lavinium ha creato “connessioni” e collaborazioni. Il simpatico e divertente laboratorio didattico “Archeologi con la bussola”, che si terrà all'Area Archeologica, chiuderà il fine settimana dedicato alla divulgazione e alla promozione del nostro ricco patrimonio archeologico.
Address
Via Pratica di Mare, 4
Pomezia
Lazio
Roma
00071