Percorsi tra Fede e tradizione: Patrimoni in cammino

Via San Francesco da Paola Vecchio Matera Basilicata Matera 75100
Show on the map
28 - 29 Septembre 2024
Aperçu

La Chiesa di Santa Maria
de Armenis fa parte di un cenobio benedettino di monaci armeni. Il complesso in
oggetto è stato interamente riqualificato dalla suddetta associazione, con lo
scopo di essere riportato a disposizione della comunità locale e turistica. Nel
sito di Santa Maria de Armenis sarà allestita una mostra di cimeli in cartapesta
appartenenti alle tradizionali celebrazioni dei festeggiamenti in onore di
Maria SS. della Bruna. In particolare verranno esposti manufatti in cartapesta
prelevati dai Carri Trionfali a partire dal 1963 fino all’edizione più recente
del 2024. L’Associazione, difatti, intende inserire questo percorso in una
narrazione vera e propria della Città di Matera e del suo trascorso nella
civiltà contadina, ripercorrendo tutte quelle tappe che si sono rivelate
fondamentali per il passaggio a Capitale Europea della Cultura per il 2019. Al
fine di avvalorare questo percorso tra patrimonio artistico, culturale,
materiale ed immateriale, sarà esposto nella mostra, in posizione defilata in
una nicchia al lato della navata, un traino agganciato ad una ricostruzione di
un Mulo in cartapesta; tre elementi simbolo della civiltà materana da secoli:
la cartapesta, appunto, il traino ed il mulo. Durante il percorso tra le
statue, il partecipante avrà la possibilità di scavare a fondo nella storia
della Città, ripercorrendo il suo processo di sviluppo mediante notizie fornite
dai “Ciceroni” Soci e/o Simpatizzanti dell’Ass.ne Fede e Tradizione e nello
specifico della Chiesa di Santa Maria de Armenis attraverso pannelli espositivi
in lingua italiana, inglese e francese.Orari di apertura: 10-13; 15-19 (ultimo ingresso 18.40)

Address
Via San Francesco da Paola Vecchio Matera Basilicata Matera 75100

40.6630518, 16.6108042

Enter an address like "Chicago, IL".