Saltarello slow edition

Piazza San Pantaleo, 10 Roma Lazio Roma 00186
Show on the map
29 Septembre 2024
Aperçu

Al Museo di Roma Flavia Di Martino conduce una visita con accompagnamento musicale tutta da ascoltare e guardare intorno al dipinto Il saltarello delle mozzatore di Bartolomeo Pinelli, noto artista romano di fine ‘700. La spiegazione introduce i visitatori ai costumi e alle tradizioni popolari della Roma dell’epoca e illustra la danza protagonista del quadro. L’Orchestra Etnomusa della Sapienza impreziosisce l’esperienza eseguendo dal vivo un caratteristico saltarello laziale (Riccardo Bernardini: flauti antichi; Matilde Becherini: viella). Il progetto si colloca nell’ambito dell’accordo tra la Direzione Musei Civici e il Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte e Spettacolo dell’Università Sapienza di Roma: studentesse e studenti del corso di Storia dei musei, coordinati dalla prof.ssa Chiara Piva e dalla direttrice Ilaria Miarelli Mariani animano percorsi all’insegna della fruizione di qualità, proponendo esperienze di visite museali lente e godibili.Orario dell’evento: dalle 15.00 alle 18.00 (tre sessioni di 45 minuti alle ore 15.00, 16.00, 17.00)Ingresso liberoA cura della Sovrintendenza Capitolina con il Dipartimento SARAS dell’Università Sapienza di Roma Visita guidata ed evento gratuiti.   Biglietto museo: secondo tariffazione vigente, gratuito con MIC Card e negli altri casi previsti:  

Address
Piazza San Pantaleo, 10 Roma Lazio Roma 00186

41.8972775, 12.4727772

Enter an address like "Chicago, IL".