Sulle tracce dell'esercito di Annibale Barca e degli elefanti
Fu una delle più grandi imprese militari della storia. I Romani avevano dato per scontato che le Alpi creassero una barriera naturale sicura contro l'invasione della loro patria. Non avevano fatto i conti con l'audacia di Annibale Barca, condottiero cartaginese, ansioso di scontrarsi con i romani, la ritenne pertanto adatta ai suoi scopi e qui orchestrò un agguato, noto come la Battaglia del Trasimeno.L'enigma di Annibale è stato di far attraversare all'esercito le montagne e arrivare al Lago Trasimeno. Annibale è riuscito a far attraversare le Alpi a migliaia di uomini, cavalli e muli e 37 elefanti da trasporto (equivalenti a carri armati).Sebbene il viaggio fosse un successo, pagò un prezzo altissimo: costretto ad affrontare il rigido inverno e gli indigeni ostili, l'esercito cartaginese sopportò pesanti sofferenze e perdite, e nessuno degli elefanti sopravvisse alla traversata: morirono tutti di fame a causa del freddo gelido. Sopravvisse solo Surus.Presentazione materiali multimediali: immagini, foto, schede, video, film che mostrano la ricostruzione della Battaglia del Trasimeno, così come dell’evoluzione delle teorie e degli studi su di essa, e gli altri principali scontri della seconda guerra punica.
Address
Via Bruno Buozzi, 48, PG
Castiglione del Lago
Umbria
Perugia
06061