Visita guidata di circa due ore alla scoperta di Villa Ada Savoia a cura dei volontari del Gruppo Archeologico Romano
Siamo abituati a pensare Villa Ada Savoia come un grande parco urbano, tanto da dimenticare talvolta le vicende che portarono alla sua costituzione, legate alla storia del nostro paese. Al contrario degli altri parchi di origine nobiliare, questo parco si delinea quale tenuta e residenza della famiglia reale italiana dei Savoia, oggi visibile, quale ex Palazzina Reale, nell'odierna Ambasciata d'Egitto. La palazzina fu voluta da Vittorio Emanuele II Re d'Italia, a seguito dello spostamento della capitale del nuovo Stato Italiano da Firenze a Roma. È in questo luogo, non a Villa Torlonia, che venne formalizzato l'arresto di Mussolini, dopo la seduta del Gran Consiglio del Fascismo nel luglio del 1943. Alcune delle strutture presenti all'interno della Villa risalgono a prima dell'intervento dei Savoia, come ad esempio il cosiddetto Tempio di Flora che risale alla fine del Settecento.Visita guidata gratuita 28 settembre ore 10.30Prenotazione obbligatoria: info@gruppoarcheologico.it Appuntamento: Villa Ada - Via Salaria, 273 (ingresso c.d. Cavalle Madri)(Nella foto: Visita guidata di Villa Ada Savoia)
Address
Via Salaria, 273
Roma
Lazio
Roma
00198