We LOVE Lis, al Museo Archeologico Nazionale di Caorle_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia_Copia
27-28-29
settembre 2024Giornate
Europee del Patrimonio Patrimonio in
cammino Sulle tracce
di Caorle
Un
patrimonio materiale e immateriale tra cultura e tradizioneVenerdì 27
settembre 2024Ore 15.00-18.00Il Museo per la
ScuolaFormazione e aggiornamento
insegnanti al Museo nazionale di Archeologia del Mare con visita tematica e
workshop. Attività gratuita grazie al contributo del Comune di CaorleSabato 28
settembre 2024Ore 10.00 Passeggiata guidata in
centro storicoRitrovo davanti
a sede Ufficio IAT in Rio Terrà delle Botteghe 3Costo del
biglietto 5 €, gratuito per ragazzi e bambini sotto i 16 anniOre 14.30 Visita guidata al Duomo
di Santo StefanoRitrovo in
Piazza Vescovado, attività a contributo liberaleOre 18.00 Visita tematica con reading
dedicato alla mostra OBEY Art will save the world. Museo Nazionale
di Archeologia del Mare, attività inclusa nel costo del biglietto di ingresso
(dopo le 18.00 a 1 €)Domenica 29
settembre 2024Ore 10.00 Passeggiata guidata in
centro storicoRitrovo davanti
a sede Ufficio IAT in Rio Terrà delle Botteghe 3Costo del
biglietto 5 €, gratuito per ragazzi e bambini sotto i 16 anniOre 15.30 Laboratorio “Liberi con
Obey” per ragazzi dai 6 ai 14 anniOre 16.00 Visita tematica
accompagnata dal curatore Con Matteo Vanzan alla mostra d’arte contemporanea OBEY
Art will save the world.A seguire
finissage della mostra presso il Museo Nazionale di Archeologia del Mare,
attività incluse nel costo del biglietto di ingresso (dopo le 18.00 a 1 €) Si prega di
presentarsi nel posto di ritrovo 15 minuti prima dell’inizio di ogni attivita’Informazioni
e prenotazioniPer attività in
Centro Storico: Ufficio IAT del Comune di Caorle Tel. 0421/81085-email: info@caorle.euPer attività al
Museo nazionale di Archeologia del Mare: Tel. 3479941448-email: drm-ven.museocaorle@cultura.gov.it
Address
strada Nuova
Caorle
Veneto
Venezia
30021