GEP 2025 BUSS - Concerto vocale e strumentale dei Iskeliu
Biblioteca Universitaria di Sassari, Via Enrico Costa 57 - 07100 Sassari (SS)
Show on the map
27 Septembre 2025
Aperçu
Descrizione
GEP 2025 BUSS - Concerto vocale e strumentale dei Iskeliu Sabato 27 settembre ore 18.30 - Cappella dell'ex Ospedale Civile SS Annunziata Continua la collaborazione tra la biblioteca Universitaria e la corale Polifonica Santa Cecilia di Sassari. Anche quest'anno per le GEP, la polifonica SS Cecilia regala alla nostra biblioteca un evento musicale imperdibile. All'interno della rassegna musicale “Il Filo Rosso 2025” a cura della stessa Polifonica, avremo come ospiti: Sandro Fresi, Laura Fresi, Alessandro Deiana, Fabio De Leonardis, per un concerto vocale e strumentale dei Iskeliu. Il progetto musicale Iskeliu ruota intorno alla figura del musicista, compositore e studioso etnico Sandro Fresi. Partito alla ricerca degli archetipi espressivi sardi, sin dalla metà degli anni Novanta, ha sviluppato una rilettura originale dei modi e dei repertori musicali comunque rispettosa delle matrici. Il gruppo attinge al vasto repertorio delle proprie ricerche musicali con arrangiamenti minimali o composizioni di creazione. Il canto intenso di Laura Fresi, che interpreta repertori negli idiomi sardi, córsi, provenzali e catalani, si intreccia e si fonde col suono di antichi strumenti medievali del mediterraneo sardo e delle più attuali tecnologie del musicista e compositore Sandro Fresi, insieme ai Maestri Alessandro Deiana alla chitarra e viola da terra e Fabio De Leonardis al violoncello. Una ricerca “solitaria” tra i moduli polivocali e la riproposizione di antichi strumenti musicali della civiltà agropastorale, caduti nell’oblio. La loro musica è la sintesi tra campionamento digitale del suono tradizionale e suono prodotto da strumenti acustici. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-16 17:23:16 / Ultimo aggiornamento 2025-09-17 13:15:30
Address
Biblioteca Universitaria di Sassari, Via Enrico Costa 57 - 07100 Sassari (SS)
Formulaire de contact