GEP 2025 «Non si può lodar a bastanza» (Vasari, Le Vite, 1568). La Rotonda Brunelleschi: progetto, cantiere e fortuna di un tempio incompiuto
Museo de' Medici e spazi monumentali dell'ex monastero di Santa Maria degli Angeli a Firenze, Rotonda Brunelleschi, angolo via degli Alfani e via del Castellaccio - 50121 Firenze (FI)
Show on the map
27 Septembre 2025
Aperçu
Descrizione
Una visita straordinaria dedicata alla Rotonda di Brunelleschi integrata nel percorso del museo, che ha sede nello stesso complesso dell’ex monastero camaldolese di Santa Maria degli Angeli. Condotta dal Direttore Samuele Lastrucci, la visita ripercorre progetto, cantiere e fortuna dell’opera incompiuta, mettendo in luce, epoca per epoca, il rapporto fra la dinastia medicea e questo unicum dell’architettura rinascimentale. Il commento si avvale delle parole di Giorgio Vasari — «Fece il modello del bizzarrissimo tempio degl’Angeli … il quale rimase imperfetto»; «se questo tempio … si finiva secondo il modello del Brunellesco, egli era delle più rare cose d’Italia»; «quello che se ne vede non si può lodar a bastanza» — in coerenza con il tema 2025 “Architetture: l’arte di costruire” © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-09 11:13:32 / Ultimo aggiornamento 2025-09-09 11:46:28
Address
Museo de' Medici e spazi monumentali dell'ex monastero di Santa Maria degli Angeli a Firenze, Rotonda Brunelleschi, angolo via degli Alfani e via del Castellaccio - 50121 Firenze (FI)
Formulaire de contact