GEP 2025 | L'architettura a Claterna tra domus e teatro

Area archeologica della città romana di Claterna, via Stradello Maggio 1, località Maggio - 40064 Ozzano dell'Emilia (BO)
Show on the map
27 Septembre 2025
Aperçu

Descrizione

Claterna venne fondata all'inizio del II sec. a.C. sulla via Emilia, come probabile tappa nel tragitto fra le due colonie romane maggiori di Bononia e Forum Cornelii. Inizialmente semplice villaggio, divenne municipium nel I sec. a.C., come capoluogo del territorio compreso fra i torrenti Idice e Sillaro. Il declino cominciò nel III secolo, in seguito alla crisi delle istituzioni Romane e all'inizio delle incursioni barbariche che portarono al definitivo abbandono tra il V e VI secolo. Dopo i primi scavi sistematici iniziati alla fine dell'800 ne seguirono molti altri, fino alle recentissime campagne non invasive, che hanno permesso di comprendere l’importanza del sito. Il Museo si è costituito nel 2019 da una mostra temporanea su Claterna ed è strettamente collegato all’area archeologica. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna propone le seguenti iniziative: AREA ARCHEOLOGICA
  • Turni ore 09.30 / ore 11:00: Visite guidate agli scavi del Teatro e della Domus dei mosaici a cura delle Archeologhe della Soprintendenza ABAP di Bologna (max 25 persone a turno) Ritrovo presso il parcheggio della casa gialla. È necessario indossare scarpe comode, adatte a un percorso in parte sterrato.
SCUOLA CAVALIER FORESTI - AL GIROTONDO
  • Ore 10.00: Laboratorio didattico per bambini dai 5 agli 11 anni (max 15 partecipanti) Durante il laboratorio i bambini, lavorando l'argilla, potranno realizzare i diversi elementi che componevano i tipici pavimenti delle domus. Al termine dell'attività i/le partecipanti potranno assemblare le singole esagonette per costruire insieme un tipico pavimento romano.
Partecipazione e ingresso gratuiti con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Per info e prenotazioni: 051 791337 - museo@comune.ozzano.bo.it Evento all'aperto, in caso di maltempo l'iniziativa verrà annullata. Per l'occasione verrà messo a disposizione un parcheggio ubicato di fronte al sito archeologico e adiacente la casa gialla (Via Emilia n. 484, località Maggio, Ozzano dell'Emilia). Inoltre solo per la mattina è disponibile un parcheggio adiacente la Scuola Cavalier Foresti - Al Girotondo(Via Emilia n. 343, località Maggio). Entrambi i parcheggi saranno indicati con apposita segnaletica. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-15 11:59:19 / Ultimo aggiornamento 2025-09-17 11:33:18

Address
Area archeologica della città romana di Claterna, via Stradello Maggio 1, località Maggio - 40064 Ozzano dell'Emilia (BO)

44.4383079, 11.5062293

Enter an address like "Chicago, IL".