Giornate europee del patrimonio - conferenza e momento musicale

Gallerie Estensi - Pinacoteca nazionale di Ferrara, Corso Ercole I d’Este - 44121 Ferrara (FE)
Show on the map
27 Septembre 2025
Aperçu

Descrizione

Giornate Europee del Patrimonio – Conferenza e momento musicale La Pinacoteca Nazionale di Ferrara aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2025 (European Heritage Days) che si celebrano in tutta Europa sabato 27 e domenica 28 settembre 2025. Le GEP – Giornate europee del patrimonio – sono la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Architetture: l’arte di costruire”. L’invito è a esplorare la ricchezza e la varietà dell’architettura come testimonianza viva della storia, dell’identità e delle aspirazioni collettive. Il titolo italiano, declinazione di “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”, sottolinea la pluralità delle architetture – dai grandi monumenti alle strutture rurali e industriali – e valorizza l’arte di costruire come sintesi di stili, materiali e saperi, dal passato fino alle sfide contemporanee come la sostenibilità e l’accessibilità. Il tema abbraccia anche le architetture immateriali: pratiche, relazioni e sistemi di convivenza che modellano il tessuto culturale e civile. Le GEP 2025 diventano così un’opportunità per riscoprire l’architettura in tutte le sue forme come finestra sul passato e porta verso il futuro. Il programma della giornata si suddivide in due momenti: – alle 17.00, nel Salone d’Onore, il neo Direttore dei Musei Nazionali di Ferrara Arch. Giorgio Cozzolino dialoga con il musicologo belga Philippe Vendrix, ricercatore al CNRS (Centre d’Études supérieures de la Renaissance) di Tours e rettore dell’Università di Tours dal 2016 al 2020, sul tema del rapporto “Musica e architettura. Gli spazi e la loro dimensione sonora nel Rinascimento”. La conferenza è una riflessione a due voci sul rapporto tra la musica antica e gli spazi moderni; – alle 20.00 la classe di Musica antica e barocca del Conservatorio di Ferrara renderà omaggio all’architettura sonora eseguendo un repertorio che mette insieme brani di più importanti compositori barocchi. Il concerto, dal titolo “Architetture musicali”, vedrà protagonisti il soprano Cleonice Sabrina Bortolotti, Luca Scarpa, flauto dolce e traversiere, Doralice Minghetti al cembalo, Kahila Franchin Suarez al violoncello. Nel programma ci saranno musiche di Henry Purcell e Georg Friedrich Händel. Pinacoteca Nazionale di Ferrara Corso Ercole I d’Este 21 44121 FERRARA 0532-205844 ga-esten@cultura.gov.it © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-22 09:23:12 / Ultimo aggiornamento 2025-09-22 10:40:39

Address
Gallerie Estensi - Pinacoteca nazionale di Ferrara, Corso Ercole I d’Este - 44121 Ferrara (FE)

44.8419872, 11.621199

Enter an address like "Chicago, IL".