Giornate Europee del Patrimonio 2025 | Le pietre di Gabii: riconosciamo la forma della città antica

Area archeologica di Gabii, via Prenestina nuova km 2 - 00132 Roma (RM)
Show on the map
28 Septembre 2025
Aperçu

Descrizione

Apertura gratuita e visita libera del Parco archeologico di Gabii dalle 14:45 alle 18:30 – ultimo ingresso ore 17:30 *Laboratorio didattico ore 16:00 – 18:00 Le pietre di Gabii: riconosciamo la forma della città antica Attraverso il percorso proposto i ragazzi e le ragazze impareranno a riconoscere gli elementi caratteristici della ricerca e dell'indagine archeologica; si orienteranno negli spazi avendo a disposizione mappe da caratterizzare in base alle informazioni ricevute e all'osservazione dei resti antichi. Il laboratorio si articolerà in due momenti distinti: la prima parte del percorso didattico sarà orientata alla conoscenza del sito archeologico, attraverso una visita guidata, con focus tematici sull’arte di costruire nel mondo antico e in particolare a Gabii (materiali, tecniche edilizie, cronologie). Seguirà la seconda parte che prevede una attività laboratoriale destinata al riconoscimento e alla mappatura dei monumenti gabini per mezzo di materiali didattici. Le attività verranno svolte dal personale del Parco in collaborazione con gli studenti dell’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". *La partecipazione al laboratorio didattico, riservata ai ragazzi nella seguente fascia di età: 8-12 anni, è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione a mupa-prae-gabi.prenotazionigabii@cultura.gov.it Numero massimo di partecipanti 16 bambini (+ 1 accompagnatore ciascuno) © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-15 15:58:09 / Ultimo aggiornamento 2025-09-17 08:13:43

Address
Area archeologica di Gabii, via Prenestina nuova km 2 - 00132 Roma (RM)

41.8857261, 12.7156425

Enter an address like "Chicago, IL".