Architettura d’interni nella collezione di acquerelli di Mario Praz - visita guidata serale
Casa Museo Mario Praz, via Zanardelli, 1 - 00186 Roma (RM)
Show on the map
27 Septembre 2025
Aperçu
Descrizione
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, dedicate all’architettura, il Museo Mario Praz propone visite guidate alla casa museo, curate dal personale, con un focus sulla preziosa collezione di acquerelli con vedute d’interni appartenuta a Mario Praz. La raccolta, composta da circa 30 acquerelli realizzati nel XIX secolo da artisti europei come Pierre Francis Peters, William Dünckel e Fernand Pelez, ritrae ambienti domestici dell’alta borghesia e dell’aristocrazia, e riflette in particolare gli stili Impero e Biedermeier. Si tratta di opere di raffinata fattura, alcune esposte stabilmente, altre solitamente conservate nei depositi ma eccezionalmente visibili al pubblico in questa occasione. Acquistati da Mario Praz non come oggetti decorativi, ma come strumenti di studio e ispirazione per l’arredamento della sua casa e per i suoi studi sull’evoluzione del gusto domestico, condensati nel celebre libro La filosofia dell’arredamento (1964), questi acquerelli erano da Praz custoditi gelosamente nella scrivania del suo studio. Oggi costituiscono un unicum museale, esprimendo perfettamente il senso della casa-museo come ritratto mentale e metafora dell’abitare. L’apprezzamento di Praz verso questi interni ottocenteschi trova un significativo contraltare nello sguardo critico che lo studioso rivolgeva invece all’architettura moderna. Nei suoi scritti di viaggio, l’autore esprime una certa diffidenza verso le forme contemporanee dell’abitare. Pur evitando giudizi tranchant, non nasconde il proprio disagio di fronte a edifici che descrive con espressioni evocative e spesso poco lusinghiere, come “semplici cubi”, “dadi bianchi” o “scatole troppo regolari”. Persino capolavori riconosciuti dell’architettura moderna gli appaiono “freddi come una stanza d’ospedale”. In questi casi, l’unità di stile, tanto apprezzata nei modelli ottocenteschi, non basta a riscattare quella che Praz percepisce come un’assenza di calore e di intimità. Le visite organizzate per le GEP 2025 diventano così un’occasione preziosa per esplorare una raccolta unica nel suo genere, ma anche per approfondire il pensiero di Mario Praz sull’architettura, intesa non solo come arte del costruire, ma come espressione profonda del vivere, del gusto e dell’identità culturale. Le visite serali, della durata di circa 45 minuti, sono incluse nel biglietto d’ingresso alla Casa Museo. Sabato 27 settembre ore 19.00 – 22.00 (ultimo ingresso ore 21.00) visite guidate alle ore 19.00, 20.00, 21.00 © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-17 10:18:33 / Ultimo aggiornamento 2025-09-17 10:31:57
Address
Casa Museo Mario Praz, via Zanardelli, 1 - 00186 Roma (RM)
Formulaire de contact