Gep 2025 - Serata all'Area archeologica di Altilia Saepinum

Area archeologica di Altilia-Saepinum, SP82, Località Altilia - 86017 Sepino (CB)
Show on the map
27 Septembre 2025
Aperçu

Descrizione

Ritornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Per questo evento i musei, i parchi archeologici e i castelli statali resteranno aperti oltre il normale orario nella serata di sabato. Evento “Architetture: l’arte di costruire. I tre volti di Sepino” Il 27 settembre in occasione delle giornate europee del patrimonio il Parco archeologico di Sepino propone una narrazione del sito fuori dall'ordinario a cura del personale. Le evidenze archeologiche e storiche piú evidenti del Parco sono quelle architettoniche; esse sono il risultato del fluire del tempo in un contesto che ha ospitato comunità e culture di epoche diverse. Il racconto della serata farà conoscere non solo quanto di materiale è rimasto delle comunità che hanno dato vita all'attuale patrimonio storico-archeologico e paesaggistico, ma anche gli intrecci storici e culturali che hanno creato un palinsesto unico nel panorama italiano e dato vita a identità comunitarie diverse nei secoli. Da qui la narrazione “Architetture: l’arte di costruire. I tre volti di Sepino”, architettura nell'accezione piú ampia che vede gli edifici non solo come spazi, materia e funzioni, ma anche come espressione identitaria delle comunità che hanno vissuto nel territorio di Sepino. Più nello specifico il racconto si articolerà partendo dai 3 insediamenti sanniti nel territorio di Sepino (Terravecchia, San Pietro di Cantoni, il vicus a valle), passando per le 3 culture (sannitica, romana, rurale) che si sono susseguite e che hanno lasciato le tracce più visibili, attraverso abitazioni, resti archeologici e monumenti, finendo per esplorare un periodo storico meno noto, quello che va dall'età tardo antica al Medioevo, quando erano insediate contemporaneamente "3 Sepino": Castrum vetus (Terravecchia), Castellum Sepini (l'attuale Sepino) e Saepinum-Altilia. Nel racconto sarà, inoltre, dato rilievo alle diverse forme insediative che hanno caratterizzato il territorio. Orario: dalle 19.45 alle 20.30 Numero massimo di partecipanti: 25 persone, con prenotazione obbligatoria Le modalità di accesso e gli orari di apertura dei singoli musei sono disponibili cliccando qui : Eventi diurni oppure eventi notturni oppure sul sito ufficiale della Direzione regionale musei Molise all'indirizzo Giornate Europee del Patrimonio 2025 – Direzione regionale musei Molise (beniculturali.it) Alcune sedi sono visitabili su prenotazione. Si consiglia pertanto di preparare la visita contattando direttamente i singoli musei. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-12 17:15:44 / Ultimo aggiornamento 2025-09-22 09:29:04

Address
Area archeologica di Altilia-Saepinum, SP82, Località Altilia - 86017 Sepino (CB)

41.4322638, 14.6167225

Enter an address like "Chicago, IL".