INTRA ED EXTRA MOENIA San Pietro a Coppito in L’Aquila ~ San Pietro Apostolo in Coppito
Segretariato Regionale del Ministero della cultura per l'Abruzzo, Via F. Filomusi Guelfi - 67100 L'Aquila (AQ)
Show on the map
26 - 28 Septembre 2025
Aperçu
Descrizione
Due Chiese antiche legate dalla fondazione delle città, speculari, dentro e fuori le mura: San Pietro Apostoli di Coppito, a L’Aquila, e San Pietro Apostolo in Coppito, nell'omonima frazione, sono le protagoniste delle Giornate Europee del Patrimonio 2025. Considerata la Chiesa più antica intra moenia, edificata dal castello di Poppleto (ossia Coppito) su un preesistente tempio, San Pietro sul finire del XIII secolo divenne una delle quattro Chiese capo-quarto della città “nova”, emblema della volontà di affermazione dell’Aquila e dei Castelli fondatori. La prima memoria certa dell’edificio di "San Pietro ad extra" longobardo-franco, (ossia prima dell'incastellamento), si attesta invece nel Chronicon farfense del 793 e la parrocchiale di Coppito è un edificio che mantiene ampie tracce di questa sua antica edificazione. I due monumenti sono stati oggetto di interventi di consolidamento e restauro post sisma: la chiesa dentro le mura ha riportato danni ingenti, come il collasso della porzione sommitale destra della facciata, con evidenti meccanismi di ribaltamento, e la defoliazione della sommità del fusto della cella campanaria, crollata a terra. La Chiesa fuori le mura invece, che era stata restaurata - anche strutturalmente - poco prima del 2009, non è stata segnata così marcatamente dal terremoto. In entrambi i casi, nel corso degli interventi sono emersi affreschi importanti, a completare ed arricchire il prezioso apparato decorativo dei due edifici. A San Pietro Apostolo extra è stato rinvenuto un delicato affresco, raffigurante una Natività, attribuito a Saturnino Gatti. Nella Chiesa dentro le mura, nella parete a sinistra dell’altare, si è scoperta una Deposizione mentre nell’area destra dell’abside sono emersi affreschi – purtroppo non leggibili – di epoca medioevale, presumibilmente risalenti all’assetto originario. Il racconto di questi edifici monumentali, del loro recupero e soprattutto dei ritrovamenti avvenuti nel corso dei restauri sarà il fulcro del progetto pensato per le GEP 2025, che si articolerà in 3 giornate, a partire da venerdì 26 settembre, in cui – come anteprima – si parlerà nel pomeriggio del restauro di San Pietro dentro le mura. Il pomeriggio seguente, sabato 27 settembre, l’approfondimento si incentrerà sulla chiesa fuori le mura, mentre sarà aperta alle visite anche quella in città. Nel pomeriggio di domenica 28, invece, saranno aperte entrambe le chiese. L’articolato parallelo tra questi due importanti patrimoni architettonici consentirà di focalizzare l’importanza della "città territorio", e di indagare le connessioni ancora vive tra il centro e la sua nobile periferia. Il progetto, ideato e gestito dall’ex Segretariato regionale, si inserisce nel fitto calendario di appuntamenti promosso dalla Soprintendenza ABAP per L’Aquila e Teramo, che ha assorbito le funzioni dell’ex Segretariato. Ingresso libero, senza prenotazione, nel rispetto degli orari delle funzioni religiose venerdì 26 settembre ore 15 Incontro di approfondimento sul restauro e sugli affreschi ritrovati nella Chiesa dentro le mura ore 15-18 Apertura Chiesa dentro le mura sabato 27 settembre ore 14-17 Apertura Chiesa fuori le mura ore 15 Incontro di approfondimento sul restauro e sull'affresco ritrovato nella Chiesa fuori le mura ore 15-18 Apertura Chiesa dentro le mura domenica 28 settembre ore 14-17 Apertura Chiesa fuori le mura ore 15 -18 Apertura Chiesa dentro le mura ndr: Gli orari potrebbero subire delle modifiche © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-18 08:28:53 / Ultimo aggiornamento 2025-09-24 11:10:32
Address
Segretariato Regionale del Ministero della cultura per l'Abruzzo, Via F. Filomusi Guelfi - 67100 L'Aquila (AQ)
Formulaire de contact