Casanova in d’Annunzio. Seduzione, destino, modernità
Museo casa natale di Gabriele d'Annunzio, corso Manthonè,116 - 65127 Pescara (PE)
Show on the map
28 Septembre 2025
Aperçu
Descrizione
Tornano le GEP – Giornate europee del patrimonio (European Heritage Days) che quest’anno hanno il tema “Architetture: l’arte di costruire”, declinazione italiana del tema europeo “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”: un invito a esplorare il ricco e variegato paesaggio architettonico che ci circonda, in occasione dei 50 anni dall’Anno Europeo del Patrimonio Architettonico del 1975 che ispirò, tra l’altro, il logo ufficiale degli European Heritage Days. “L’arte di costruire” invita a riscoprire la varietà di stili, materiali e saperi che hanno modellato l’ambiente costruito europeo, dalla preistoria fino a oggi. Valorizza il patrimonio immateriale legato alle conoscenze e alle tecniche tradizionali, promuovendone la conservazione. Allo stesso tempo, guarda al presente: alle soluzioni innovative, alle nuove tecnologie sperimentate per rispondere alle istanze del contemporaneo, come quelle legate alla sostenibilità e all’accessibilità fisica, sensoriale e cognitiva. Le Giornate europee del patrimonio 2025 offrono così l’occasione per riscoprire l’architettura come espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità, italiane ed europee. Nell’ambito delle iniziative dedicate al tricentenario della nascita di Giacomo Casanova (Casanova 300), l'Associazione Terra dei Padri, in collaborazione con musA Connessioni per la Cultura, propone un convegno culturale dedicato alla figura di Casanova come chiave interpretativa del pensiero, dello stile e della visione erotico-esistenziale di Gabriele d’Annunzio. Evento gratuito © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-12 08:48:22 / Ultimo aggiornamento 2025-09-17 14:10:32
Address
Museo casa natale di Gabriele d'Annunzio, corso Manthonè,116 - 65127 Pescara (PE)
Formulaire de contact