GEP 2025 | Le pietre raccontano - Viaggio fantastico tra i pulvini del Chiostro di Santa Sofia

Museo del Sannio, Piazza Santa Sofia snc - 82100 Benevento (BN)
Show on the map
27 - 28 Septembre 2025
Aperçu

Descrizione

La proposta didattica immersiva è pensata per bambini dai 6 ai 12 anni. L’attività si svolgerà in uno dei luoghi più straordinari e suggestivi del nostro patrimonio architettonico: il chiostro medievale di Santa Sofia, riconosciuto come sito UNESCO. Al suo interno, pulvini decorati, costituiscono il fulcro della narrazione proposta: su di essi, figure enigmatiche e scene scolpite raccontano storie sacre e profane, battaglie, cacce, animali fantastici, simboli religiosi e leggende dimenticate. Ogni pulvino è una pagina di un antico libro di pietra, da “sfogliare” con lo sguardo e con la fantasia. L’attività didattica è strutturata in tre momenti complementari, che uniscono narrazione, osservazione e creatività, seguendo un approccio laboratoriale e coinvolgente. I bambini verranno accolti all’interno del chiostro, dove prenderà avvio una narrazione animata che, con linguaggio semplice ma evocativo, introdurrà la storia del luogo e il significato simbolico del chiostro come spazio di contemplazione e conoscenza. Un narratore accompagnerà i piccoli partecipanti in un viaggio nel tempo, aiutandoli a immaginare la vita quotidiana nel monastero, le attività dei monaci, il lavoro degli scalpellini e le storie che si nascondono dietro ogni figura scolpita. Dopo la narrazione iniziale, i bambini verranno guidati in una visita attiva del chiostro, durante la quale saranno stimolati a osservare attentamente i pulvini e a “leggere” le storie scolpite attraverso giochi di gruppo, indovinelli e sfide visive. Questa fase sarà orientata allo sviluppo dello sguardo critico e dell’immaginazione visiva. Al termine dell’esplorazione, i partecipanti prenderanno parte a un laboratorio creativo, in cui saranno invitati a inventare e disegnare la propria leggenda personale, ispirata a una delle figure osservate. Ogni bambino potrà immaginare una scena, un personaggio o una storia da “scolpire” sulla carta, come se fosse il nuovo artista del Chiostro, dando vita alla loro personale leggenda. L’attività incoraggia l’espressione individuale, il pensiero narrativo e la comprensione simbolica del patrimonio. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-17 13:19:39 / Ultimo aggiornamento 2025-09-17 14:22:25

Address
Museo del Sannio, Piazza Santa Sofia snc - 82100 Benevento (BN)

41.1307295, 14.781394

Enter an address like "Chicago, IL".