GEP 2025 | “Mourning Light” di Noah Beyene
S1-Galleria Solito, Piazza Enrico De Nicola, 46 - 80139 Napoli (NA)
Show on the map
27 - 28 Septembre 2025
Aperçu
Descrizione
Il Lanificio borbonico sorge nell’area di Porta Capuana. È oggi uno dei pochi esempi di archeologia industriale al centro di Napoli. Nacque nella prima metà dell’Ottocento all’interno dell’ex convento di Santa Caterina a Formiello, uno dei principali complessi rinascimentali della città. Dal 1823 la struttura fu destinata da Ferdinando I di Borbone ad accogliere un moderno opificio tessile destinato alla produzione di lana e divise militari. Dopo l’Unità d’Italia, con il nuovo regno sabaudo, le attività produttive cessarono (1869-1871). Il lavoro di Noah Beyene (Stoccolma, 1993) indaga il genere umano e gli stati psicologici, esplorando il modo in cui interagiamo con ciò che ci circonda. Attraverso composizioni costruite con un attento uso della luce, l’artista attinge alla propria esperienza personale, svelando momenti di vulnerabilità e connessione, raccontando storie di convivenza negli spazi limitati della vita di tutti i giorni. Noah Beyene vive e lavora tra Londra e Stoccolma. Info utili: Mostra “Mourning Light” di Noah Beyene | 15.09.2025-31.10.2025 | S1 - Galleria Solito-Complesso ex Lanificio Borbonico, scala B, piano 1 © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-17 12:05:25 / Ultimo aggiornamento 2025-09-17 12:55:06
Address
S1-Galleria Solito, Piazza Enrico De Nicola, 46 - 80139 Napoli (NA)
Formulaire de contact