Dialoghi col territorio. Scavi e ricerche delle Soprintendenze di Bologna e di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
Sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna, Via IV Novembre, 5 - 40125 Bologna (BO)
Show on the map
26 Septembre 2025
Aperçu
Descrizione
Nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2025 la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Modena, Reggio Emilia e Ferrara organizzano un incontro con i Funzionari archeologi referenti per il territorio e con professionisti e studiosi esterni, nel quale verranno presentati i risultati dei più recenti interventi di scavo e ricerca condotti sulle province di competenza. Programma: Saluti istituzionali Arch. Francesca Tomba – Soprintendente ABAP per la Città metropolitana di Bologna Arch. Eugenia Valacchi – Soprintendente ABAP per le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara Introduce e modera Valentina Manzelli – Archeologa SABAP e Referente area funzionale Educazione e Ricerca Intervengono Sara Campagnari, Monica Miari – Archeologhe SABAP Angelo Di Michele – Coop. Archeologia Bologna, Villa Cassarini: indagini ai margini dell'abitato protostorico Vanessa Poli – Archeologa SABAP Paola Poli – Libera professionista Valentina Santi – SAP Società Archeologica S.r.l. Valsamoggia (BO), il sito pluristratificato di via Chiesaccia Carolina Ascari Raccagni – Archeologa SABAP Nicola Cassone – GEA Flavia Amato, Marco Bruni – Liberi professionisti Ca' Bianca Nuova e il copparese in epoca romana Valentina Di Stefano – Archeologa SABAP Laura Cerri – Libera professionista Nuova campagna di prospezioni geofisiche nel sito di Maccaretolo a San Pietro in Casale (BO): analisi preliminari e prospettive di ricerca Annalisa Capurso – Archeologa SABAP Nicoletta Raggi, Cristian Tassinari – TECNE S.r.l. Il rustico di via Elsa Morante a Villanova di Castenaso (BO): scavo e valorizzazione di un sito ad orientamento anomalo lungo la via San Vitale Evento gratuito. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-17 15:29:51 / Ultimo aggiornamento 2025-09-18 13:21:49
Address
Sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna, Via IV Novembre, 5 - 40125 Bologna (BO)
Formulaire de contact