Architetture l'Arte di costruire "Crypta Balbi: cantiere aperto"

Museo nazionale romano - Crypta Balbi, via Botteghe Oscure, 31 - 00186 Roma (RM)
Show on the map
27 - 28 Septembre 2025
Aperçu

Descrizione

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, dedicate all’arte di costruire, il Museo Nazionale Romano offre un ricco programma di eventi, laboratori didattici e visite guidate. Segui il programma completo delle GEP 2025 al Museo Nazionale Romano al link. Sabato 27 e Domenica 28 settembre alle ore 10:30/12:00/15:00/17:00 il Museo propone un percorso guidato alla "Crypta Balbi: cantiere aperto" con prenotazione su cryptabalbicantiereaperto.eventbrite.it e alle ore 15:45 "Guided tour Crypta Balbi: cantiere aperto" con prenotazione su cryptabalbicantiereaperto.eventbrite.it. Il percorso di visita "Crypta Balbi: cantiere aperto" a cura di Edith Gabrielli e Antonella Ferraro è pensato per rendere il pubblico partecipe dei lavori in corso nella sede di Crypta Balbi del Museo Nazionale Romano. La sede è infatti interessata dal 2023 da lavori di scavo archeologico e restauro architettonico: ben nove interventi, di cui cinque inseriti nel progetto Urbs. Dalla città alla campagna romana e finanziati con oltre 50 milioni di euro nell’ambito del Piano Nazionale Complementare (PNC) al PNRR. L’iniziativa nasce per condividere questo momento di passaggio e trasformazione con cittadini e turisti, studiosi e appassionati, mostrando le attività in corso. Sarà dunque possibile scoprire la storia e l’importanza del sito, vedere in anteprima i risultati dello scavo archeologico e sperimentare la complessità del cantiere architettonico. Ad accogliere i visitatori all’inizio del percorso – che parte da via delle Botteghe Oscure e prosegue nel cosiddetto Dormitorio Barberiniano del complesso di Santa Caterina de’ Funari – è un video realizzato per il Museo da Light History s.r.l. con la regia di Mary Mirka Milo. Qui viene illustrata la storia millenaria del sito e le ultime scoperte dello scavo attraverso il racconto di Daniele Manacorda e Federico Marazzi e del personale tecnico-scientifico del Museo che ha seguito il progetto: l’archeologa Antonella Ferraro, direttrice scientifica dello scavo, l’architetto Saveria Petillo, coordinatrice del progetto architettonico, le restauratrici Debora Papetti e Fabiana Cozzolino. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-24 10:59:57 / Ultimo aggiornamento 2025-09-24 12:19:34

Address
Museo nazionale romano - Crypta Balbi, via Botteghe Oscure, 31 - 00186 Roma (RM)

41.8948432, 12.4784197

Enter an address like "Chicago, IL".