"Bronzo, marmo e intonaco: i capolavori di Palazzo Massimo"
Museo nazionale romano - Palazzo Massimo, largo di Villa Peretti, 2 - 00185 Roma (RM)
Show on the map
27 - 28 Octobre 2025
Aperçu
Descrizione
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, dedicate all’arte di costruire, il Museo Nazionale Romano offre un ricco programma di eventi, laboratori didattici e visite guidate. Consulta il programma completo delle GEP 2025 al Museo Nazionale Romano al link. Alle ore 11:00 è in programma la visita guidata "Bronzo, marmo e intonaco: i capolavori di Palazzo Massimo" con prenotazione il giorno stesso in biglietteria Ispirato ai grandiosi palazzi cinquecenteschi, Palazzo Massimo fu edificato tra il 1883 e il 1887 dal padre gesuita Massimiliano Massimo, su progetto di Camillo Pistrucci, per ospitare la nuova sede del Collegio dei Gesuiti. Nel 1981 il Palazzo fu acquisto dallo Stato per diventare una delle nuove sedi del Museo Nazionale Romano. Il radicale rinnovamento dell’edificio fu affidato a Costantino Dardi e, nel 1998, il Palazzo aprì al pubblico. Da allora numerosi interventi hanno movimentato l’originario allestimento intrecciando i diversi fili dell’esposizione condotta secondo un criterio cronologico e tematico che, nel richiamarsi ai contesti di ritrovamento, crea la suggestione dell’affastellarsi di opere diverse come nelle affollate collezioni cinquecentesche. Attraversare le sale di Palazzo Massimo è oggi come sfogliare le pagine di un libro meraviglioso. Tra i suoi quattro piani si incontrano alcuni tra i maggiori capolavori dell’intera produzione artistica del mondo romano: sculture, rilievi, affreschi, mosaici, stucchi e sarcofagi, provenienti, come tutto il patrimonio del Museo Nazionale Romano, dagli scavi effettuati a Roma e nel territorio circostante a partire dal 1870. © 2021 MiC - Pubblicato il 2025-09-24 10:07:48 / Ultimo aggiornamento 2025-09-24 12:34:50
Address
Museo nazionale romano - Palazzo Massimo, largo di Villa Peretti, 2 - 00185 Roma (RM)
Formulaire de contact